Art. 3
             Competenze del Servizio affari legislativi
 
   1. Il Servizio affari legislativi:
     a)   presta   assistenza  e  consulenza  tecnico-giuridica  alla
redazione di  proposte  di  legge  e  di  regolamento  di  iniziativa
consiliare;
     b)   formula,   su   richiesta   degli   organismi   consiliari,
osservazioni e pareri in ordine agli aspetti  di  legittimita'  degli
atti  legislativi ed amministrativi di competenza consiliare rinviati
in sede di controllo e degli altri affari in corso d'esame;
     c)  formula,  con  le  modalita'   stabilite   dall'Ufficio   di
Presidenza, osservazioni di tecnica legislativa sui progetti di legge
e di regolamento che vengono presentati al Consiglio regionale;
     d)  provvede  alla  correzione  formale  ed al coordinamento dei
progetti  di  legge  e  di   regolamento   approvati   dall'assemblea
consiliare;
     e)   cura   i  rapporti,  a  livello  tecnico,  con  gli  uffici
legislativi dello Stato e dei Consigli delle altre  Regioni  e  delle
Province  autonome  e con gli organismi interregionali cui aderiscono
gli uffici medesimi;
     f) provvede alla classificazione della legislazione regionale  e
all'acquisizione,   conservazione   e  diffusione  di  ogni  tipo  di
documentazione che interessa il Consiglio regionale e  alle  ricerche
bibliografiche  e  documentali, anche mediante l'utilizzo di apposite
banche dati, programmi elaborativi e nuove tecnologie;
     g) cura, anche con l'ausilio di idonei informatici,  i  rapporti
di  documentazione  con gli organi costituzionali dello Stato e delle
Regioni e Province autonome, con gli organismi internazionali, con le
Universita'  e  gli  istituti  di  ricerca,  al  fine  di  assicurare
un'adeguata e tempestiva informazione ai Consiglieri regionali;
     h)  svolge,  previa  autorizzazione  dell'Ufficio di Presidenza,
studi, indagini e ricerche su materie  interessanti  l'attivita'  del
Consiglio regionale;
     i) segue, in collaborazione con il Servizio affari generali e su
indirizzo  dell'Ufficio  di  Presidenza,  lo sviluppo delle procedure
amministrative informatizzate a sostegno dell'attivita' del Consiglio
regionale;
     l) assicura l'assistenza tecnica  ed  esecutiva  alle  attivita'
istruttorie  e  decisionali delle Commissioni consiliari permanenti e
di eventuali  gruppi  di  lavoro  formati  da  Consiglieri  regionali
nell'ambito di tali Commissioni;
     m)  coordina,  sotto  il  profilo  operativo, le attivita' delle
segreterie delle Commissioni consiliari permanenti;
     n) cura le resocontazioni connesse ad esigenze particolari delle
Commissioni consiliari permanenti.