Art. 9.
               Documentazione a corredo della domanda
 
   1. Le domande per la concessione di contributi, presentate entro i
termini  e  secondo  le  modalita'  di  cui  all'art. 8 devono essere
corredate della documentazione di seguito elencata e, ove  necessario
ai  sensi  di  legge,  dell'autorizzazione  ovvero  della concessione
edilizia  rilasciata  dal  Comune  nel  cui  territorio  si   intende
realizzare  l'opera  e/o dal permesso rilasciato ai sensi della legge
regionale 12 luglio 1994, n. 25 (Ricerche e coltivazione delle  acque
minerali e termali):
     a)  progetto  di  massima delle opere o piano di ricerche e/o di
studi;
     b) relazione tecnico  descrittiva,  con  planimetria  ed  idonea
documentazione;
     e) computo metrico estimativo;
     d)  preventivo  costi,  con  indicazione dei tempi delle fasi di
realizzazione dell'intervento;
     e)  piano   finanziario,   con   l'indicazione   delle   risorse
utilizzabili  per quanto attiene alla parte non coperta da contributo
regionale richiesto;
     f) relazione tecnico economica, che illustri l'interesse sociale
dell'iniziativa e gli eventuali effetti occupazionali indotti;
     g) dichiarazione del Sindaco di inizio lavori, qualora risultino
gia'  iniziati  all'atto  della  presentazione   della   domanda   di
contributo;
     h)  impegno, sottoscritto dal legalerappresentante, a realizzare
le  opere  immobiliari  ammesse  a  contributo,  sino   al   completo
ammortamento  del  mutuo  acceso  e comunque per almeno 10 anni, e la
destinazione dei beni strumentali per almeno 5 anni;
     i) dichiarazione  del  legale  rappresentante  attestante  quali
altri contributi o provvidenze siano stati richiesti allo Stato, alla
Regione  e  ad altri Enti pubblici e locali, ai fini del rispetto del
dispositivo di cui all'art. 6;
     l) presentazione della relazione economica di gestione  relativa
all'ultimo triennio, unitamente ai relativi bilanci consuntivi;
     m) copie degli atti amministrativi da cui risulti il diritto del
richiedente   all'utilizzo   del   bene   patrimoniale  indisponibile
regionale.
   2. Le domande riferite ad interventi che, ammes si dal  precedente
art. 3, non comportino opere strutturali e non incidano in alcun modo
sull'uso del suolo debbono essere corredate dei seguenti documenti:
     a)   relazione   tecnico   illustrativa   sulle   finalita'  del
l'iniziativa;
     b) dettagliato preventivo di spesa.