Art. 3.
                  Riduzione delle piante organiche
 
  1.  Le  piante organiche degli Enti di gestione delle aree protette
di cui alla legge regionale 23 gennaio  1989,  n.  14,  e  successive
integrazioni e modificazioni e alla legge regionale 22 marzo 1990, n.
12,  sono  ridotte  complessivamente di n. 62 unita', cosi' ripartite
per Ente e qualifica funzionale:
   a) Ente di gestione del Parco naturale  delle  Lame  del  Sesia  e
delle  Riserve  naturali  speciali  dell'Isolone  di  Oldenico, della
Garzaia di Villarboit, della Palude di Casalbeltrame e della  Garzaia
di Carisio:
    5a : n. 1;
   b)  Ente  di  gestione  del  Parco naturale ed area attrezzata del
Sacro Monte di Crea:
    5a : n. 1;
   c) Ente di gestione delle  Riserve  naturali  speciali  del  Sacro
Monte di Orta, del Monte Mesma e del Colle della Torre di Buccione:
    6a : n. 1;
   d) Ente di gestione della Riserva naturale speciale della Bessa:
    5a : n. 1;
    e) Ente di gestione del Parco naturale Orsiera Rocciavre' e della
Riserva  naturale  speciale  dell'Orrido  e  Stazione  di  Leccio  di
Chianocco:
    5a : n. 1;
    6a : n. 1;
    8a : n. 1;
   f) Ente di gestione dei Parchi e delle Riserve naturali astigiani:
    7a : n. 1;
    8a : n. 1;
   g) Ente di gestione del Parco naturale della Rocca di Cavour:
    4a : n. 1;
    6a : n. 1;
    7a : n. 1;
   h) Ente di gestione del Parco naturale della Valle del Ticino:
    7a : n. 1;
    8a : n. 1;
   i) Ente di gestione del Parco naturale delle Capanne di Marcarolo:
    5a : n. 3;
   l) Ente di gestione del Parco regionale La Mandria e dei Parchi  e
delle Riserve naturali delle Valli di Lanzo:
    4a : n. 14;
    5a : n. 17;
    6a : n. 8;
    7a : n. 2;
    8a : n. 2;
   m)  Ente  di gestione della Riserva naturale del Bosco e dei Laghi
di Palanfre':
    4a : n. 1;
   n)  Ente  di  gestione  della  Riserva naturale speciale del Sacro
Monte della S.S. Trinita' di Ghiffa:
    7a : n. 1.