Art. 9.
                             Misura 2.4.
              Animazione economica per il rafforzamento
            ed il riposizionamento competitivo delle PMI
 
  1. La misura e' finalizzata a:
   a) a stimolare l'utilizzo di nuovi servizi da parte delle imprese;
   b)  a  intervenire  direttamente sulle capacita' strategiche delle
imprese stesse, favorendo l'innalzamento delle  capacita'  gestionali
del      management      locale,     l'innovazione     organizzativa,
l'internazionalizzazione, l'introduzione di tecnologie avanzate nelle
fasi  di  progettazione  e  di  commercializzazione   dei   prodotti,
l'ottimizzazione del rapporto committente/subfornitori.
  2.  Per  l'attuazione  della  Misura  2.4. sono concessi contributi
all'ERVET - Politiche per le imprese - S.p.A. per azioni coerenti con
le finalita' indicate al comma 1 sulla base di  apposita  convenzione
con la Regione.
  3.  I  contributi  sono  concessi per spese relative alle attivita'
realizzate da centri di servizio, enti ed  organismi  particolarmente
competenti   in   materia,   operanti   in  area  che  riguardino  in
particolare:
   a) l'analisi del livello di competitivita' delle imprese e l'aiuto
all'identificazione e valutazione degli indici di rischio aziendale;
   b)  la  creazione  di  task  forces  per  identificare  i problemi
specifici delle imprese;
   c)  l'utilizzo   di   strumenti   innovativi   nel   campo   della
organizzazione e gestione;
   d) la promozione di tecnologie avanzate;
   e) il sostegno dell'internazionalizzazione delle PMI dell'area.
  4. I contributi di cui al comma 2 non potranno superare il settanta
per   cento   delle   spese  sostenute  per  la  realizzazione  delle
iniziative.