Art. 7.
                   Compiti dei dirigenti preposti
             al Segretariato generale e ai Dipartimenti
 
  1.   Il   dirigente   preposto   al   Segretariato  generale  o  ai
Dipartimenti:
   a) formula proposte all'Ufficio di Presidenza anche al fine  della
elaborazione  di  programmi,  di  direttive, di schemi di progetti di
legge o di atti amministrativi;
   b)  cura  l'attuazione  dei  programmi  definiti  dall'Ufficio  di
Presidenza,  ed  a  tale  fine  adotta  progetti,  la cui gestione e'
attribuita ai dirigenti, con  l'indicazione  e  l'attribuzione  delle
risorse occorrenti alla loro realizzazione;
   c)  esercita  i  poteri di spesa, nei limiti degli stanziamenti di
bilancio, definendo i limiti della  spesa  che  i  dirigenti  possono
impegnare;
   d)    determina,    informandone   le   organizzazioni   sindacali
maggiormente rappresentative,  secondo  i  principi  e  le  direttive
dell'Ufficio   di  Presidenza  del  Consiglio  regionale,  i  criteri
generali di organizzazione degli uffici  definendo,  in  particolare,
l'orario   di   servizio,   l'orario   di   apertura  al  pubblico  e
l'articolazione dell'orario contrattuale di lavoro, in relazione alle
esigenze funzionali della struttura organizzativa cui e' preposto;
   e)  adotta  gli  atti  di  gestione  del  personale   e   provvede
all'attribuzione  dei  trattamenti  economici  accessori spettanti al
personale nel rispetto di quanto stabilito dai contratti collettivi;
   f) promuove la resistenza alle liti, la negoziazione e la  stipula
di contratti, la conciliazione e la transazione;
   g)   coordina  le  attivita'  dei  responsabili  dei  procedimenti
individuati in base alla legge 7 agosto 1990, n. 241;
   h) verifica e controlla le  attivita'  dei  dirigenti,  anche  con
potere sostitutivo in caso di inerzia degli stessi;
   i) chiede pareri agli organi consultivi dell'amministrazione;
   l)  propone nei confronti dei dirigenti, le misure sanzionatorie e
ripristinatorie  in   caso   di   responsabilita'   penale,   civile,
amministrativa e disciplinare;
   m)  esprime  parere  all'Ufficio  di presidenza per l'attribuzione
dlle funzioni ai dirigenti.