Art. 3.
                      Domanda di autorizzazione
 
  1.  Ai  fini  del  rilascio dell'autorizzazione il richiedente deve
inoltrare  alla  USL  territorialmente  competente  apposita  domanda
precisando i dati di cui all'articolo 2, comma 2.
  2. Alla domanda devono essere allegati:
   a)  nel caso di impresa, il certificato di iscrizione nel registro
delle imprese  nonche',  nel  caso  di  societa',  copia  autenticata
dell'atto costitutivo;
   b)  nel  caso  di  ente  o  associazione,  l'atto costitutivo e lo
statuto dal quale risulti indicato tra i fini  sociali  il  trasporto
sanitario.    Le organizzazioni di volontariato iscritte nel registro
regionale istituito con la legge  regionale  28  maggio  1992  n.  15
(disciplina  del volontariato) sono esonerate dal produrre i predetti
documenti.   Esse devono  indicare  nella  domanda  gli  estremi  del
provvedimento  del  Presidente  della  Giunta regionale di iscrizione
dell'associazione  al  registro  regionale  delle   associazioni   di
volontariato;
   c)  l'elenco  degli  autoveicoli  o  dei  mezzi  che  si intendono
destinare al trasporto sanitario  con  l'indicazione  del  numero  di
targa,   delle  caratteristiche  tecniche  e  delle  attrezzature  in
dotazione;
   d)  l'elenco  nominativo  del  personale,  ivi   compreso   quello
volontario,  e  le  relative  mansioni con allegato, limitatamente al
personale  sanitario,  il  certificato  di  iscrizione  all'Ordine  o
Collegio professionale;
   e)  la  dichiarazione  del  richiedente  l'autorizzazione  che  il
personale addetto alla guida e' in possesso  dei  requisiti  previsti
dalla legge;
   f)  il certificato di iscrizione all'ordine provinciale del medico
responsabile, nonche' la dichiarazione di accettazione  dell'incarico
sottoscritta dall'interessato;
   g)   la   copia   della   polizza   assicurativa   relativa   alla
responsabilita' civile per danni a  terzi,  compresi  i  trasportati,
derivanti  dalla  circolazione  degli autoveicoli e dallo svolgimento
dell'attivita' di trasporto sanitano, nonche' la copia della  polizza
assicurativa  contro  gli infortuni e le malattie contratte per cause
di servizio per il personale addetto all'attivita' di trasporto.