Art. 31.
                   Servizio editoriale e librario
 
  1. Il servizio editoriale e librario favorisce,  in  collaborazione
con  l'universita' e nel rispetto della pluralita' degli orientamenti
culturali, la produzione e la diffusione, senza  fini  di  lucro,  di
materiale  librario, audio-video-televisivo e di ogni altro strumento
e sussidio destinato ad uso universitario.
  2. Il servizio editoriale e librario e'  rivolto  alla  generalita'
degli studenti e si articola in: prestito di libri, secondo modalita'
e  condizioni  fissate dagli ERSU, produzione, stampa e diffusione di
materiale didattico e scientifico, facendo pagare ai  richiedenti  il
costo   reale   del  servizio,  e  centri  di  ascolto  di  materiale
audio-video-televisivo, nel  rispetto  della  normativa  vigente  sul
diritto d'autore.
  3.  Il  servizio editoriale e librario puo' essere gestito anche in
forma cooperativa dagli utenti, sulla base di convenzioni con  l'ERSU
interessato.  In  tal caso il consiglio di amministrazione degli ERSU
esercita sulle cooperative le funzioni di controllo e di vigilanza.