Art. 5.
            Sistema meteoidrologico della Regione Liguria
 
  1.  La  Regione  realizza il "sistema meteoidrologico della Regione
Liguria"  costituito  dal  "Centro  meteoidrologico   della   Regione
Liguria"  per  la  previsione  meteoidrologica  e  dall'"Osservatorio
meteoidrologico della Regione Liguria".
  2.  Il  Centro  meteoidrologico  svolge  attivita'  di   previsione
meteorologica  sul  territorio  regionale con particolare riferimento
alle piogge intense ed ai campi di vento in funzione delle  attivita'
di  protezione  civile  spettanti alla Regione. A tal fine la Regione
stipula apposita convenzione con l'Universita' di Genova.
  3. L'Osservatorio meteoidrologico svolge attivita' di  rilevazione,
in  tempo reale, dei dati idropluviometrici al suolo, con particolare
riferimento alle piogge intense ed in interconnessione con altre reti
operanti  sul  territorio  regionale,  nonche'  in   aree   finitime,
avvalendosi  del  Centro regionale dell'osservatorio dei corpi idrici
di cui all'articolo 37 della legge regionale 16  agosto  1995  n.  43
(norme in materia di valorizzazione delle risorse idriche e di tutela
delle acque dall'inquinamento).
  4.  I  dati  meteorologici  al suolo, pluviometrici, nivometrici ed
idrometrici nonche' i dati eventualmente prodotti da  stazioni  radar
meteorologiche,   afferenti  al  territorio  regionale,  misurati  in
continuo da soggetti pubblici o privati, sono messi a disposizione in
tempo reale del sistema meteoidrologico della Regione Liguria.