Art. 10.
                  Formazione-Informazione-Vigilanza
                        Valutazione d'impatto
 
  1. Nello Schema di Piano delle attivita' formative per l'anno  1997
sono  previste  azioni  di  formazione  continua mirate allo sviluppo
delle competenze professionali di Imprensitori, Dirigenti,  Quadri  e
Lavoratori   delle   P.M.I.   che   agiscono  nel  settore  specifico
dell'Imprenditoria turistica eco-compatibile. Le suddette  iniziative
sono  prevalentemente  localizzate  nei  territori dei Parchi e delle
Riserve naturali.
  2. La Giunta regionale delibera la stipula di una  Convenzione  con
l'Agenzia per l'Impiego avente ad oggetto:
   1)   l'allestimento,   da  parte  di  quest'ultima,  di  sportelli
informativi  nei  quattro  parchi  e  Riserve  naturali   interessati
all'applicazione della presente legge, fino alla scadenza del termine
ultimo  di  presentazione  delle  istanze. La fase informativa dovra'
coinvolgere  i  Sindaci  dei  Comuni  interessati,  ed  avvalersi  di
modulistica specificamente prodotta;
   2)   l'assistenza  tecnica  alla  progettazione  delle  iniziative
imprenditoriali giovanili, per il medesimo periodo;
   3) il monitoraggio ispettivo dei progetti ammessi a finanziamento.
  3. L'Osservatorio regionale del  mercato  del  lavoro,  avvalendosi
delle risorse ordinariamente attribuite al medesimo, esplica indagini
finalizzate   alla  valutazione  di  efficacia  dell'intervento,  con
particolare riguardo agli effetti occupazionali diretti ed indiretti.