Art. 4.
                    Documentazione dei requisiti
 
  1. Il possesso dei requisiti di cui all'articolo 3  deve  risultare
da  una  dichiarazione  sostitutiva  di  atto  di notorieta' che deve
indicare:
   a) i dati anagrafici completi e la residenza;
   b) i titoli di studio;
   c) l'elenco delle cariche ricoperte attualmente e  precedentemente
in  enti pubblici o in societa' a partecipazione pubblica, nonche' in
societa' private iscritte nei pubblici registri;
   d) il curriculum professionale e l'occupazione attuale;
   e) i requisiti posseduti in relazione alla nomina o designazione;
   f) l'inesistenza di  cause  di  incompatibilita'  o  di  conflitto
d'interesse in relazione all'incarico da ricoprire;
   g)  la consistenza del proprio patrimonio alla data della nomina o
designazione ed il reddito denunziato nell'anno precedente;
   h)  l'insussistenza  delle  condizioni  previste   dal   comma   1
dell'articolo  15  della  legge  19  marzo  1990,  n. 55 e successive
modifiche ed integrazioni;
   i) l'appartenenza a societa', enti  o  associazioni  di  qualsiasi
genere solo quando tale appartenenza o il vincolo associativo possano
determinare  un conflitto di interessi con l'incarico assunto, ovvero
siano tali da renderne  rilevante  la  conoscenza  a  garanzia  della
trasparenza e della imparzialita' della pubblica amministrazione.
  2.  L'infedelta'  delle dichiarazioni di cui al comma 1 comporta la
decadenza dalla nomina o designazione, ferma  restando  la  validita'
degli atti compiuti.