Art. 2.
                           Documentazione
 
  1. Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:
   a) atto o atti comprovanti la proprieta' o il possesso dei terreni
interni al perimetro della riserva:
    1) nel caso che la proprieta' o il possesso dei terreni non siano
cambiati rispetto all'atto costitutivo della  riserva,  dichiarazione
sostitutiva  di  atto  di notorieta' del concessionario indicante per
ciascuna particella inclusa nel perimetro della riserva il Comune, il
foglio ed il numero di mappa, la superficie, la  ditta  intestataria,
il  titolo di possesso e l'assenza di una esplicita manifestazione di
dissenso da parte degli aventi diritto;
    2) nel caso  la  proprieta'  o  il  possesso  dei  terreni  siano
cambiati rispetto all'atto costitutivo della riserva, in alternativa:
    2.1)  formale  adesione  all'atto  costitutivo  della riserva con
firma  autenticata  da  parte  del  nuovo  possessore  indicante  per
ciascuna particella inclusa nel perimetro della riserva il Comune, il
foglio ed il numero di mappa, la superficie ed il titolo di possesso;
    2.2)    dichiarazione   sostitutiva   dell'atto   di   notorieta'
sull'esistenza  del  consenso  scritto  al  permanere   del   vincolo
privatistico   sui  propri  terreni  da  parte  dei  nuovi  titolari,
indicante per ciascuna particella inclusa nel perimetro della riserva
il  Comune,  il foglio ed il numero di mappa, la superficie, la ditta
intestataria ed il titolo di possesso;
    3)   nel   caso   di    terreni    condotti    per    l'attivita'
faunistico-venatoria   direttamente   dalla   riserva,  atto  notorio
sottoscritto dal concessionario e  da  due  testimoni  indicante  per
ciascuna  particella  il  Comune, il foglio ed il numero di mappa, la
superficie, la ditta intestataria ed il titolo di possesso;
   b) cartografia  in  scala  1:2.000  o  1:5.000,  sottoscritta  dal
concessionario,  dalla  quale  risultino i confini della riserva ed i
terreni che la costituiscono con i rispettivi numeri catastali;
   c)  programma  di  conservazione  e  ripristino  ambientale  e  di
gestione  della riserva privata o consorziale, predisposto secondo le
indicazioni fornite dal Servizio della caccia e della pesca.