Art. 2.
                              Obiettivi
 
  1.  Il CERVIM persegue l'obiettivo di salvaguardare e promuovere la
viticoltura montana o  in  condizioni  orografiche  difficili,  quali
forti pendenze o terrazzamenti, minacciata dall'abbandono, proponendo
le soluzioni per la protezione del territorio, per ridurre i costi di
produzione  e  per  valorizzare la qualita' dei prodotti vitivinicoli
scaturenti da ricerche scientifiche, attraverso esperienze collaudate
e discusse in campo nazionale ed internazionale.
  2. Rientrano negli scopi del CERVIM tutte le  iniziative  tecniche,
scientifiche,   culturali,  di  studio,  valorizzazione,  promozione,
divulgazione  e  di  studio  e  analisi  dei  mercati  inerenti  alla
tipologia di viticoltura di cui al comma 1, compresa l'organizzazione
di    concorsi  itineranti  sui  vini  di  montagna  o  in condizioni
orografiche difficili.
  3.  Il  CERVIM  intrattiene  rapporti  con  tutti   gli   organismi
interessati operanti nel settore e collabora con gli organismi creati
per la protezione della vite e del vino.