Art. 18.
                         Domanda di collaudo
 
  1. La domanda di collaudo  deve  essere  corredata  dalla  seguente
documentazione:
   a) dichiarazione della ditta costruttrice circa le caratteristiche
dei  materiali  impiegati  e  le  modalita'  di  costruzione  e sulla
completa ultimazione delle  opere  a  regola  d'arte,  nonche'  circa
l'esecuzione    delle   saldature   impiegate   nelle   varie   parti
dell'impianto ed  in  particolare  nelle  strutture  aventi  speciale
importanza  nei  riguardi  della  sicurezza,  eseguite  da  personale
specializzato;
   b) la dimostrazione dell'avvenuto  deposito  presso  il  Tesoriere
della  provincia  dell'importo preventivato per onorari ed i rimborsi
dei collaudatori, salvo conguaglio;
   c) certificati di collaudo e bollettini di fabbrica delle funi;
   d) verbali sull'esecuzione di impalmatura delle funi;
   e) verbali sull'esecuzione di giunta a testa fusa;
   f) su richiesta dell'Ufficio, certificati di origine dei materiali
impiegati;
   g)   su   richiesta   dell'Ufficio,  certificati  delle  prove  di
laboratorio  e  di  cantiere  per  elementi,  strutture  e  saldature
dell'impianto;
   h) verbali relativi all'esame magnetoinduttivo delle funi;
   i)  dichiarazione  sull'avvenuta  installazione  degli impianti di
messa a terra elettrica e relativa verifica;
   j) certificazione sull'avvenuto deposito  presso  la  ripartizione
provinciale  edilizia  e servizio tecnico del certificato di collaudo
statico per le  opere  in  cemento  armato  normale  e  precompresso,
nonche' per le costruzioni in acciaio, eseguito a cura dell'ingegnere
nominato  dal  concessionario  che, per le sciovie, e' da presentarsi
solo su richiesta dell'Ufficio.
  2. Nella domanda di collaudo, il direttore  dei  lavori  indica  le
eventuali  lievi,  giustificate  varianti  introdotte  nel  corso dei
lavori e attesta di aver effettuato personalmente tutte le  prove  di
funzionamento   e   di   carico,   atte   ad  accertare  il  regolare
funzionamento  dell'impianto  ai  fini  della   sicurezza   e   della
regolarita' del servizio.