Art. 12.
             Funzioni del dirigente Coordinatore di Area
 
  1. Il dirigente Coordinatore di Area:
   a) assicura l'unitarieta' d'azione dell'Area;
   b)  formula  proposte ai rispettivi organi titolari dell'indirizzo
politico, anche ai fini dell'elaborazione di programmi, di direttive,
di schemi di progetti di legge o  atti  di  competenza  degli  organi
medesimi;
   c) emana disposizioni per l'attuazione degli obiettivi, programmi,
priorita'  e  direttive generali degli organi di direzione politica e
ne verifica l'attuazione d'intesa con  i  dirigenti  responsabili  di
ciascun Settore;
   d)  coadiuva  gli  organi  di direzione politica e i Settori nella
elaborazione   delle   iniziative   legislative   e    regolamentari,
assicurando il coordinamento con la previgente normativa di settore;
   e)  cura  la  trasmissione  degli  atti  dei Settori di competenza
dell'Area alle strutture centralizzate,  verificando  la  rispondenza
degli  stessi  atti  agli obiettivi, programmi, priorita' e direttive
generali degli organi di direzione politica;
   f) esercita i poteri di  spesa  per  il  funzionamento  e  per  le
iniziative  collegate  all'attivita'  dell'Area, entro i limiti delle
quote di bilancio assegnate ai sensi dell'art. 10;
   g) promuove le condizioni per  rendere  effettivi  i  diritti  dei
cittadini  e per assicurare la trasparenza dell'azione amministrativa
e la snellezza dei procedimenti;
   h) adotta gli atti di gestione del personale e stipula  per  conto
dell'Ente  i  contratti  individuali di lavoro per il personale dalla
prima all'ottava qualifica funzionale;
   i)  propone  la  promozione  e  resistenza   alle   liti   nonche'
conciliazioni e transazioni;
   j)   coordina  le  attivita'  dei  responsabili  dei  procedimenti
individuati con la legge regionale di attuazione della legge 7 agosto
1990, n.  241;
   k)   favorisce   i   principi   della   partecipazione,   riunendo
periodicamente  lo  staff  dei  dirigenti  delle  strutture aggregate
dell'Area in  apposite  conferenze  di  servizio  per  l'esame  delle
principali problematiche organizzative.