Art. 7.
 
  1.  Dopo  il  numero 3.11. dell'articolo 3 dell'allegato al decreto
del presidente della Giunta provinciale 19 settembre 1991, n.  21,  e
successive modifiche, e' aggiunto il seguente numero 3.12.:
"3.12. Profilo professionale dei boscaioli.
  a) Settore lavorativo:
   gestione del bosco;
   cure colturali e misure di protezione nei soprassuoli forestali;
   metodi  di  esborso  ed  utilizzazione  rispettosi del soprassuolo
rimanente;
   servizio parco macchinari;
   tutela del lavoro e prevenzione degli infortuni.
  b) Abilita':
   misurazione, stima e calcolo di superfici e volumi;
   abbattimento, taglio, selezione, sramatura e scortecciatura  degli
alberi;
   ricavo ottimale degli assortimenti nel tronco;
   esbosco della legna abbattuta;
   uso  razionale  di  attrezzi e macchinari di tecnica forestale per
cure colturali, utilizzazioni e misure di protezione nei  soprassuoli
forestali;
   manutenzione, cura e riparazione dei macchinari e degli attrezzi.
  c) Conoscenze nei seguenti settori:
   1. Gestione del bosco:
    conoscenze  sulle  specie forestali e le loro specifiche esigenze
di stazione;
    conoscenze sulla  tecnologia  e  relativi  difetti  del  legno  a
seconda degli assortimenti e dell'utilizzazione;
    conoscenze  sulle forme di rinnovamento, progressione e piano dei
tagli;
    tecniche di utilizzazione del legno e metodi di esbosco;
    conoscenze sulla funzione produttiva, protettiva e ricreativa del
bosco;
    conoscenze sulla tutela della natura e del paesaggio.
   2. Cure colturali nei soprassuoli forestali:
    cure colturali ai novelletti;
    tecniche di diradamento.
   3. Metodi di utilizzazione di esbosco:
    abbattimento  e  lavorazione degli alberi in situazioni normali e
difficili rispettando il piano di taglio;
    tecniche di esbosco, pianificazione e calcolo di linee funicolari
per l'impiego razionale delle teleferiche;
    assortimento e stoccaggio del legname;
    produzione di cippato  per  la  produzione  di  energia  e  altri
prodotti secondari.
   4. Manutenzione, cura e riparazione di macchinari ed attrezzi:
    conoscenze sull'azionamento e sui motori;
    conoscenze   su   carburanti  e  lubrificanti,  sostanze  per  la
manutenzione e per la pulizia;
    applicazione dei piani di lubrificazione e delle prescrizioni per
la manutenzione;
    curare;
    eseguire montaggio e riparazioni semplici;
    eseguire lavori necessari per la sospensione di macchinari.
   5. Tutela del lavoro e prevenzione degli infortuni:
    conoscenze  sui  rapporti  tra  corpo  e  lavoro  e  misure   per
alleggerire il lavoro, per mantenersi in salute ed efficienti;
    conoscenze sulla normativa in materia di tutela del lavoro;
    conoscenze  sulla  normativa  in  materia  di  prevenzione  degli
infortuni e relative assicurazioni previste dalla legge;
    pronto soccorso;
    norme di comportamento in caso di infortuni.
   6. Conoscenze in materia di economia e scienze sociali:
    peso dell'economia forestale nell'economia generale;
    autorita'  pubbliche,   organizzazioni   ed   altre   istituzioni
nell'economia forestale;
    conoscenze  di  base  in  materia  del  diritto  del  lavoro, del
contratto collettivo e delle assicurazioni".
  Il presente decreto sara' pubblicato nel Bollettino ufficiale della
Regione. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di  farlo
osservare.
   Bolzano, 23 ottobre 1997
                             DURNWALDER
Registrato alla Corte dei conti il 3 novembre 1997
Registro n. 7, foglio n. 126