Art. 3.
                       Iniziative finanziabili
 
  1.  La  Regione concorre allo sviluppo di cooperative di garanzia e
di consorzi fidi e di credito mediante:
   a) la concessione di contributi destinati alla formazione  o  alla
integrazione dei fondi rischi e del patrimonio di garanzia al fine di
fornire ai propri soci garanzie per l'accesso al sistema creditizio;
   b)  il  conferimento di contributi finalizzati alla concessione da
parte dei medesimi, di contributi  in  conto  interessi  attualizzati
riguardanti  i  finanziamenti  assistiti  dalle  garanzie di cui alla
lettera a).
  2. I consorzi e le cooperative di cui al comma  1  sono  costituiti
fra  esercenti  il  commercio  all'ingrosso,  al  dettaglio,  su aree
pubbliche,  la  somministrazione  di  alimenti  e  bevande  e   altri
operatori dei settori commercio, turismo e servizi.
  3. La Regione concede altresi' contributi per:
   a)  la redazione di progetti relativi alla riqualificazione e alla
valorizzazione commerciale di vie, aree o piazze, ovvero  dei  centri
storici,  con priorita' alle zone pedonalizzate, a traffico limitato,
e ad aree commerciali di pregio;
   b) la realizzazione delle iniziative di cui alla  lettera  a)  che
possono  ricomprendere  anche  opere di riqualificazione dei punti di
vendita  all'interno  delle  aree  e  di  arredo  urbano  delle  aree
medesime.
  Dette   iniziative   devono   essere   promosse  sulla  base  della
concertazione tra soggetti pubblici e privati, singoli e associati, e
devono  consistere  in  un  insieme  sistematico  e   coordinato   di
interventi  che concorrono alla valorizzazione commerciale delle aree
prescelte;
   c) la sistemazione e la riqualificazione di aree mercatali;
   d) la realizzazione dell'assistenza tecnica, della  progettazione,
della innovazione tecnologica e organizzativa;
   e) la promozione e la diffusione presso le imprese, di metodologie
per  l'adeguamento della qualita' aziendale complessiva agli standard
richiesti  dalla  normativa  italiana  e   comunitaria,   cogente   o
volontaria;
   f)  la  realizzazione  di  progetti  aziendali per l'attuazione di
sistemi di qualita' per la fornitura e  realizzazione  di  servizi  e
prodotti, in conformita' alla normativa nazionale e comunitaria;
   g)  la  certificazione  di  sistemi  di  qualita'  per imprese del
commercio e dei servizi.