Art. 6.
                Requisiti soggettivi ed oggettivi per
             l'apertura di agenzie di viaggio e turismo
 
  La domanda diretta ad ottenere l'autorizzazione di cui all'art.  5,
comprovante  il  possesso  dei  requisiti di onorabilita' e capacita'
finanziaria, tecnica e professionale, deve essere presentata in carta
legale e  con  firma  autenticata  alla  amministrazione  provinciale
competente per territorio e deve specificare:
   a)  le  complete  generalita',  la cittadinanza e la residenza del
titolare persona fisica ovvero, per le societa', la  denominazione  e
la  ragione  sociale,  la  sede  della  societa', nonche' le complete
generalita' e la cittadinanza del legale rappresentante della stessa,
unitamente al codice fiscale o partita IVA;
   b) il possesso, per il  titolare  persona  fisica  ovvero  per  il
legale  rappresentante  in caso di societa', dei requisiti soggettivi
previsti dagli articoli 11 e 12 del T.U.L.P.S.  approvato  con  regio
decreto legge 18 giugno 1931, n. 773 e successive modificazioni;
   c)  le  complete generalita' della persona che assume la direzione
tecnica dell'agenzia e il tipo di rapporto lavorativo;
   d) l'ubicazione dei locali in cui si intende condurre l'impresa;
   e) la qualita'  di  agenzia  principale  ovvero  di  succursale  o
filiale;
   f)  la  denominazione  proposta,  o  altre  in  subordine  per  la
istituenda agenzia.
  Alla domanda deve essere allegata  la  seguente  documentazione  in
bollo:
   a) certificato di cittadinanza e residenza del titolare ovvero del
legale rappresentante della societa';
   b)  copia  autenticata dell'atto costitutivo e dello statuto della
societa';
   c) certificato generale del casellario  giudiziale  e  certificato
dei  carichi  pendenti,  riguardanti  il  titolare  ovvero  il legale
rappresentante in caso di societa';
   d) certificato del tribunale  attestante  che  nei  confronti  del
titolare,  ovvero  degli  amministratori  e del legale rappresentante
della  societa',  non  sono  in  corso   procedure   fallimentari   o
concorsuali;
   e)  idonea  dichiarazione  bancaria  attestante la possibilita' di
affidamento di duecento milioni per l'agenzia di  viaggi  che  svolge
attivita'  di  dettagliante  e di quattrocento milioni per quella che
svolge attivita' di grossista (TOUR OPERATOR);
   f) planimetria dei locali con  allegato  elenco  delle  principali
attrezzature di cui si intende dotare l'agenzia.