Art. 6.
             Strutture, finiture ed arredi e segnaletica
 
  1.  Le strutture degli impianti per attivita' motorie devono essere
realizzate in modo da garantire  buona  resistenza  meccanica  ed  al
fuoco. Il dimensionamento degli spessori e delle eventuali protezioni
da adottare per i vari tipi di materiali vanno determinati attraverso
il  calcolo  del  carico  d'incendio, come da circolare del Ministero
dell'interno  14  settembre  1961,  n.  91  e  decreto  del  Ministro
dell'interno 6 marzo 1986.
  2.  Per  il  calcolo  delle  strutture  orizzontali (solai), se non
collocate  su  vespaio,  si  dovra'  tenere  conto  del  sovraccarico
accidentale  delle macchine e delle attrezzature, a prescindere dalla
destinazione dello spazio di attivita' motoria,  ovvero  ogni  solaio
sara' calcolato applicando il massimo sovraccarico ipotizzabile.
  3.  Le  finiture  e  gli  arredi,  quando collocati lungo le vie di
uscita o presso le uscite, devono essere rispondenti, per i materiali
combustibili non imbottiti, alla classe  di  reazione  al  fuoco  non
superiore  a  2,  mentre  i mobili imbottiti (poltrone, divani, ecc.)
alla classe di reazione al fuoco non inferiore a 1 IM.
  4. Le pavimentazioni delle zone  dove  si  praticano  le  attivita'
motorie  sono  da  considerarsi  attrezzature  per  l'esercizio delle
attivita' stesse e come tali posso non essere  classificate  ai  fini
della  reazione  al fuoco, In caso di materiale combustibile, oltre a
valutarlo nel carico d'incendio, andra' evitata la posa in  opera  di
cavi   elettrici   o   canalizzazione  all'interno  di  intercapedini
realizzate al di sotto di tali pavimentazioni.
  5. L'impianto deve essere dotato di idonea segnaletica  finalizzata
principalmente  alla  indicazione dei percorsi e delle vie di uscita,
ai presidii antincendio, al riconoscimento dei luoghi. La stessa deve
essere conforme al decreto legislativo 14 agosto 1996, n. 493.
  6. Ogni sala per attivita' motorie deve essere dotata  di  cartelli
indicanti  la portata totale per mq di solaio (kg/mq), la capienza ed
il "Divieto di fumare".