Art. 48.
                Specie di fauna selvatica cacciabile
 
  1. Agli effetti della  presente  legge  ed  a  fini  dell'esercizio
venatorio   e'  consentito  abbattere  soltanto  esemplari  di  fauna
selvatica appartenenti alle seguenti specie:
Mammiferi:
   Lepre sarda (Lepus capensis);
   Coniglio selvatico (Oryctolagus cuniculus);
   Volpe (Vulpes vulpes);
   Cinghiale (Sus scrofa).  Uccelli:
Stanziali
   Pernice sarda (Alectoris barbara).  Migratori:
   Fischione (Anas penelope);
   Canapiglia (Anas strepera);
   Alzavola (Anas crecca);
   Germano reale (Anas platyrhynchos);
   Codone (Anas acuta);
   Marzaiola (Anas querquedula);
   Mestolone (Anas clypeata);
   Moriglione (Aythya ferina);
   Moretta (Aythya fuligula);
   Quaglia (Coturnix coturnix);
   Gallinella d'acqua (Gallinula chloropus);
   Folaga (Fulica atra);
   Pavoncella (Vanellus vanellus);
   Beccaccino (Gallinago gallinago);
   Beccaccia (Scolopax rusticola);
   Colombaccio (Columba palumbus);
   Tortora selvatica (Streptopelia turtur);
   Allodola (Alauda arvensis);
   Merlo (Turdus merula);
   Cesena (Turdus pilaris);
   Tordo bottaccio (Turdus philomelos);
   Tordo sassello (Turdus iliacus);
   Passera mattugia (Passer montanus);
   Passera oltremontana (Passer domesticus);
   Storno (Sturnus vulgaris);
   Porciglione (Rallus aquaticus);
   Frullino (Lymnocryptes minimus);
   Pittima reale (Limosa limosa);
   Cornacchia grigia (Corvus corone cornix);
   Ghiandaia (Garrulus glandarius).
  2. E' vietato il prelievo venatorio anche delle specie di mammiferi
e di uccelli non comprese nell'elenco di cui al precedente  comma  1,
oltre  che  di  quelle  ricomprese  nell'allegato  di  cui al comma 3
dell'art. 5 della presente legge.