Art. 213.
                     Funzioni degli enti locali
    1.   Spettano   agli   enti   locali,  per  i  rispettivi  ambiti
territoriali  ed  in  collaborazione  con  la  Regione,  le  seguenti
funzioni:
      a) il  concorso  alla  definizione  dei  programmi  regionali e
nazionali in materia di spettacolo;
      b) la  promozione  della  formazione del pubblico e l'attivita'
dello spettacolo, anche in relazione a finalita' turistiche.
      c) la  partecipazione,  con assunzione dei relativi oneri, alla
costituzione  di  soggetti  stabili  e  la  partecipazione,  in forma
diretta o convenzionata, alla loro gestione;
      d) la   partecipazione,   anche   in   forma   associata,  alla
distribuzione della produzione teatrale e musicale sul territorio;
      e) la promozione della diffusione delle attivita' di spettacolo
nelle  scuole  e  il  sostegno  della  cultura e della presenza dello
spettacolo  nelle  Universita'  in  accordo  con  le  amministrazioni
competenti;
      f) il concorso, per quanto di propria competenza, all'attivita'
di osservatorio svolta dalla Regione in materia di spettacolo.
    2.  I  comuni,  in  particolare, nell'ambito della programmazione
regionale:
      a) sostengono  le attivita' di spettacolo, raccordandole con le
politiche  di  valorizzazione  dei  beni  culturali  e  di promozione
artistica  e  con  le  politiche sociali per rispondere ai bisogni di
cultura e di crescita sociale delle comunita' locali .
      b) svolgono  i  compiti  attinenti  all'erogazione  dei servizi
teatrali,  anche  con  riguardo  alla  promozione,  programmazione  e
distribuzione  degli  spettacoli,  avvalendosi  di proprie strutture,
come  i  teatri  municipali,  o  di  strutture  di  soggetti  privati
convenzionati, anche tramite la costituzione di organismi consortili.
      c) attuano    interventi    di    predisposizione,    restauro,
ristrutturazione  ed  adeguamento  di  sedi ed attrezzature destinati
allo  spettacolo  e  di  interventi  di  innovazione tecnologica e di
valorizzazione del patrimonio storico e artistico dello spettacolo.