Art. 6.
                Ripartizione del territorio regionale
    1.  Ai  fini  della  presente  legge  e  secondo  quanto disposto
all'art.  6,  comma  3,  lettera  b) del decreto, il territorio della
Regione  Umbria  e' suddiviso nelle seguenti otto aree sovracomunali,
configurabili come unico bacino di utenza:
      1 - Perugia
      2 - Terni
      3 - Foligno
      4 - Citta' di Castello
      5 - Spoleto
      6 - Gubbio
      7 - Orvieto
      8 - Castiglione del Lago
    2.  Sono  inoltre  individuate,  ai  fini di una piu' puntuale ed
articolata   programmazione,   le  seguenti  zone  ad  alta  densita'
commerciale:
      nell'ambito  dell'area  sovracomunale  n.  1 - Perugia, la zona
denominata  1/A  Perugia ovest, comprendente il territorio dei comuni
di  Magione,  Corciano,  Perugia  e  la zona denominata 1/b - Perugia
sud-est, comprendente i comuni di Perugia, Torgiano e Deruta;
      nell'ambito  dell'area  sovracomunale  n.  2  -  Terni, la zona
denominata  n.  2 - Ternana, comprendente il territorio dei comuni di
Terni e Narni;
      nell'ambito  dell'area  sovracomunale  n.  3 - Foligno, la zona
denominata n. 3 - Folignate, comprendente il territorio dei comuni di
Spello, Trevi e Foligno.
    3.  La  specificazione  dei comuni appartenenti alle singole aree
sovracomunali  e' contenuta nell'allegato 1 alle presenti norme delle
quali costituisce parte integrante.