Art. 3.
           Funzioni della fondazione "Umbria per la pace"
    l. La fondazione "Umbria per la pace" dovra' svolgere le seguenti
funzioni:
      a) promuovere   un'attivita'   permanente   di   educazione   e
formazione alla pace e ai diritti umani;
      b) sostenere,  coordinare e promuovere l'impegno per la pace di
singoli,   associazioni   e   istituzioni   presenti  nel  territorio
regionale;
      c) sostenere  l'organizzazione  delle  grandi manifestazioni di
pace nazionali e internazionali che si svolgono in Umbria;
      d) favorire  la  partecipazione  delle  comunita'  locali nella
realizzazione  di  progetti  concreti  di solidarieta' e cooperazione
internazionale;
      e) realizzare un centro di informazione e documentazione per la
pace  collegato  con  tutte  le  banche  dati  nazionali,  europee  e
internazionali;
      f) promuovere il confronto politico e culturale sui grandi temi
e problemi della pace e dello sviluppo.
    2. La fondazione "Umbria per la pace" dovra' inoltre:
      a) valorizzare  le principali iniziative promosse nella Regione
e il loro inserimento nella programmazione internazionale;
      b) sviluppare  relazioni  e  collaborazioni  stabili con i piu'
qualificati  centri  di  ricerca  nonche'  con  i movimenti e le reti
associative  regionali, nazionali e internazionali che operano per la
pace, i diritti umani e lo sviluppo umano in Europa, nel Mediterraneo
e nel sistma delle Nazioni Unite.