Art. 21 
 
     Struttura operativa e tecnico amministrativa del Consorzio 
 
  1. La struttura operativa e  tecnico  amministrativa  dell'ente  e'
affidata  al  direttore  generale,  nominato   dal   presidente   del
Consorzio, sentita l'assemblea,  con  le  modalita'  stabilite  dallo
statuto consortile, tra soggetti dotati di professionalita'  adeguata
alle funzioni da svolgere, in possesso  di  laurea  magistrale,  come
disciplinata  dall'ordinamento   vigente,   che   abbiano   ricoperto
incarichi dirigenziali per almeno  cinque  anni  in  enti  o  aziende
pubbliche  o  private,  o  che  abbiano  conseguito  una  particolare
specializzazione nel settore della bonifica e della difesa del suolo,
desumibile da concrete esperienze di lavoro. 
  2. Il direttore: 
    a)   predispone   gli   atti   di   competenza   del   presidente
dell'assemblea; 
    b) cura le attivita' di competenza del  Consorzio  in  attuazione
degli indirizzi del presidente; 
    c)  organizza  e  controlla  la  struttura  operativa  e  tecnico
amministrativa. 
  3. Il direttore generale resta in carica per  un  tempo  analogo  a
quello dell'assemblea consortile. Esso e' rinnovabile  per  una  sola
volta. 
  4. Il rapporto di lavoro del direttore generale e' disciplinato con
contratto di diritto privato. 
  5. L'incarico di direttore generale ha carattere di esclusivita' ed
e' a tempo pieno. Per i soggetti esterni  al  Consorzio,  provenienti
dal settore pubblico, esso  e'  con  ferito  previo  collocamento  in
aspettativa o fuori ruolo, secondo l'ordinamento dell'amministrazione
di provenienza. 
  6. Il trattamento economico del direttore generale  e'  determinato
dall'assemblea  consortile  sulla  base  del   contratto   collettivo
nazionale dei dirigenti dei  consorzi  di  bonifica,  in  misura  non
superiore alla retribuzione dei dirigenti regionali  responsabili  di
settori  che  svolgono  solo  parti  omogenee  di  un  complesso   di
competenze.