Art. 5 
 
                       Strutture organizzative 
 
  1. Il sistema organizzativo  dell'Agenzia  e'  costituito,  secondo
quanto previsto dall'articolo 4 del r. r. 5/2008,  da  una  struttura
organizzativa equiparata ad una direzione regionale, cui e'  preposto
il direttore, articolata nelle seguenti  strutture  organizzative  di
base, denominate Aree ai sensi dell'articolo 17, comma  1,  del  r.r.
1/2002, i cui compiti sono descritti nell'allegato A: 
    a) Area Bacino Tevere, Tronto e laghi; 
    b) Area Bacino Liri - Garigliano, regionali e Fiora; 
    c) Area difesa della costa; 
    d) Area tecnico-amministrativa; 
    e) Area vigilanza e concessioni demaniali. 
  2. Ai  fini  del  supporto  allo  svolgimento  delle  funzioni  del
Direttore, e' istituita una segreteria operativa, posta alle  dirette
dipendenze  del  Direttore,  in  conformita'   ai   limiti   previsti
all'articolo  21,  comma  2,  lettera  b),  del   r.r.   1/2002.   Al
responsabile della segreteria operativa e ai componenti della  stessa
spettano le indennita' previste per  le  segreterie  operative  delle
direzioni della Giunta regionale. 
  3. Per lo svolgimento  dei  compiti  del  Direttore  e'  istituita,
altresi', la conferenza  di  coordinamento,  composta  dal  Direttore
stesso, che la presiede e dai dirigenti delle aree.  Tale  conferenza
e' convocata dal Direttore periodicamente e, comunque, ogni volta che
si renda necessario per garantire  la  massima  integrazione  fra  le
attivita' di competenza dell'Agenzia. 
  4. Qualora si renda necessario, anche in relazione al  conferimento
di nuovi compiti o attivita' all'Agenzia, il Direttore puo' assegnare
alle strutture di cui al comma  1  competenze  ulteriori  rispetto  a
quelle contenute nell'Allegato A al presente regolamento.