Art. 23 
 
     Politiche a sostegno dei processi di reindustrializzazione 
 
  1. Al fine di sostenere i processi  di  riconversione  del  tessuto
produttivo  e  imprenditoriale,  la   Regione   promuove   specifiche
politiche  per  i  settori  in  crisi  o  per  le  aree  territoriali
caratterizzate da declino industriale, che coinvolgano le istituzioni
locali e le parti sociali, avvalendosi  dell'assistenza  di  soggetti
pubblici e privati accreditati, anche attraverso specifici accordi di
area. 
  2. E'  istituito  un  elenco  regionale  di  soggetti  con  elevate
competenze    tecniche    e    specialistiche    nell'ambito    della
reindustrializzazione. 
  3.  La  Giunta  regionale,  sentita   la   competente   commissione
consiliare,  approva  con  proprio  provvedimento,  entro  centoventi
giorni dall'entrata in vigore della presente legge,  le  disposizioni
attuative dell'elenco di cui al comma 2, definendo  i  requisiti  per
l'iscrizione  nel  predetto  elenco,  le  modalita'  di  tenuta,   la
struttura  regionale  competente  e  il  procedimento  per   accedere
all'elenco stesso, nel rispetto dei seguenti criteri: 
    a)     operare     professionalmente     nel     campo      della
reindustrializzazione anche in ambito nazionale; 
    b)   adeguata   qualificazione   professionale,   maturata    con
documentata esperienza nei processi di reindustrializzazione; 
    c) competenze  specialistiche  industriali,  in  particolare  del
settore manifatturiero  veneto  e  conoscenza  degli  aspetti,  anche
normativi, delle operazioni di ristrutturazione; 
    d)   offerta   di   strumenti   utili    alle    operazioni    di
reindustrializzazione,  in  particolare  in  materia  di  formazione,
riqualificazione, ricollocazione professionale, valutazione dei piani
industriali e ingegneria finanziaria. 
  4. Agli oneri derivanti  dall'applicazione  del  presente  articolo
quantificati in euro 50.000,00 per l'esercizio 2013 si fa fronte  con
le  risorse  allocate  nell'upb  U0244  "Politiche  del  lavoro"  del
bilancio di previsione 2013.