Art. 3 
 
         Funzioni del coordinamento provinciale antimobbing 
 
  1. Il  coordinamento  provinciale  antimobbing  svolge  i  seguenti
compiti: 
    a) monitoraggio del mobbing nei luoghi di lavoro anche attraverso
il raccordo operativo  con  l'osservatorio  per  la  salute  previsto
dall'art. 14 della legge provinciale sulla tutela della  salute,  con
le strutture provinciali interessate, con istituzioni, enti  pubblici
e privati, nonche' con associazioni impegnate nella prevenzione e nel
contrasto del mobbing e nel sostegno e nell'assistenza delle vittime; 
    b) monitoraggio delle azioni sul mobbing  promosse  dai  comitati
unici  di  garanzia  della  Provincia,  dei  relativi  enti  pubblici
strumentali e degli enti locali previsti  dall'art.  17  della  legge
provinciale 18 giugno  2012,  n.  13  (Promozione  della  parita'  di
trattamento e della cultura  delle  pari  opportunita'  tra  donne  e
uomini); 
    c) formulazione di proposte alla  Giunta  provinciale  in  ordine
agli  interventi  finalizzati   all'attuazione   di   questa   legge,
evidenziando le criticita' organizzative  e  gestionali  che  possono
favorire l'insorgere e lo sviluppo del mobbing; 
    d) valutazione dei servizi esistenti in  ambito  provinciale  per
contrastare il mobbing; 
    e) promozione di studi,  iniziative  di  sensibilizzazione  e  di
informazione, in particolare con riferimento alla  predisposizione  e
all'aggiornamento dei materiali informativi divulgati secondo  quanto
previsto dall'art. 4. 
  2.  Per  favorire  il  benessere  organizzativo,  anche  attraverso
l'eliminazione  di  disfunzioni  organizzative  e   informative,   il
coordinamento  promuove   la   diffusione   di   buone   prassi,   di
regolamentazioni  interne  e   codici   di   condotta,   coinvolgendo
direttamente  le  organizzazioni  sindacali  dei  lavoratori  e   gli
organismi rappresentativi dei datori di lavoro. 
  3. Il coordinamento assicura la costante informativa sulle  proprie
attivita' alla Giunta provinciale  e  le  trasmette  annualmente  una
relazione sull'attivita' svolta.