Art. 2 
 
                 Competenze del Consiglio regionale 
 
  1. In conformita' all'art. 1, il Consiglio regionale,  su  proposta
della Giunta regionale, approva con propria deliberazione: 
    a) le linee guida per la predisposizione di un piano  industriale
triennale  relative  ai  costi  complessivi  delle  societa'  e  alle
attivita' specifiche che la Regione intende affidare, quali programmi
operativi regionali,  progetti  di  ricerca  e  sviluppo,  assistenza
tecnica, coordinamento, rapporti con enti e universita', presenza sul
territorio, con  indicazione  delle  relative  risorse  economiche  a
copertura dei costi e degli ambiti  di  intervento  prioritari  della
nuova struttura societaria, con specifica attenzione: 
      1) agli incentivi alle imprese; 
      2) all'accesso al credito da parte del sistema delle piccole  e
medie imprese (PMI); 
      3)  all'utilizzo  dei  fondi  europei  in  ordine  alla   nuova
programmazione 2014-2020; 
      4) al rispetto, in esito al processo di riorganizzazione  degli
uffici e delle strutture amministrative di Sviluppo  Lazio  S.p.A.  e
delle societa' eventualmente dalla  stessa  controllate,  del  limite
massimo di una unita' di personale dirigente  a  tempo  indeterminato
per  ogni  trenta  unita'   di   personale   impiegatizio   a   tempo
indeterminato; 
      5) alla spesa annua per consulenze e professionisti esterni, la
quale non deve  superare  il  10  per  cento  del  totale  dei  costi
aziendali per il personale; 
      6)  alle  modalita'  operative  per   rendere   piu'   efficace
l'attivita' di Sviluppo Lazio S.p.A., la quale,  tenuto  conto  delle
peculiarita' di ogni territorio, ridefinisce la propria articolazione
organizzativa e  funzionale  sull'intero  territorio  sulla  base  di
programmi ed interventi diretti a favorire  la  competitivita'  delle
imprese e dei territori,  prevedendo  a  tal  fine  l'istituzione  di
un'apposita sezione destinata  alla  gestione  del  credito  e  delle
garanzie; 
    b) le linee guida per le  modifiche  dello  Statuto  di  Sviluppo
Lazio S.p.A. al  fine  di  consentire  alla  stessa  di  svolgere  le
attivita' successive al processo di incorporazione.