Art. 3 
 
                             Destinatari 
 
  1.  Gli  interventi  di  cui  alla  presente  legge  sono   rivolti
all'intera popolazione della regione e in particolare alle fasce piu'
deboli e maggiormente esposte ai rischi di GAP. 
  2. Gli interventi di prevenzione sono rivolti in  particolare  alle
famiglie e alle persone, adulte e di minore eta', che a vario  titolo
possono essere coinvolte in culture e prassi che favoriscono il GAP. 
  3. Gli interventi di cura e di sostegno sono rivolti  alle  persone
affette da GAP e ai loro familiari mediante l'apporto della rete  dei
servizi territoriali sociosanitari.