Art. 4 
 
                        Ambiti di intervento 
 
  1. La Regione, d'intesa con i comuni interessati, per le  finalita'
di cui all'art. 1, comma 1, individua, con deliberazione  di  Giunta,
gli ambiti territoriali a vocazione  agro-forestale,  nei  quali  sia
accertata la necessita' di interventi volti a: 
    a) ripristinare la rete di regimazione del deflusso  delle  acque
piovane e di natura sorgiva, anche al fine di una  migliore  gestione
della risorsa idrica; 
    b) realizzare invasi e vasche a monte degli appezzamenti al  fine
del  contenimento  dell'acqua  piovana  per  il  successivo  utilizzo
irriguo e di antincendio; 
    c)  consolidare  i  versanti  rimodellati  con  terrazzamenti   e
ciglioni inerbiti allo scopo del loro recupero agricolo; 
    d) gestire  la  copertura  arborea,  anche  attraverso  opportuni
interventi di  alleggerimento,  al  fine  di  rendere  piu'  efficace
l'azione protettiva del bosco, nonche' di migliorare ed  incrementare
qualita', quantita' e tipologia dei prodotti ritraibili; 
    e)  prevenire  il  rischio  di   incendio,   mediante   opportuni
interventi sulla copertura vegetale. 
  2. La Regione, sentiti i comuni di cui al comma  1,  definisce  con
deliberazione di Giunta, per ciascun ambito  territoriale,  le  linee
guida per la  predisposizione  di  piani  di  gestione,  promossi  da
soggetti  pubblici  e  privati,  per  l'attuazione  degli  interventi
previsti dal presente articolo. 
  3. Per le finalita' della presente legge ovvero  al  fine  di  dare
attuazione ai piani di cui al comma 2, possono  essere  sottoscritte,
ai sensi dell'art. 15 del decreto legislativo 18 maggio 2001, n.  228
(Orientamento  e  modernizzazione  del  settore  agricolo,  a   norma
dell'art.  7  della  legge  5  marzo  2001,  n.  57)   e   successive
modificazioni  ed  integrazioni,  apposite  convenzioni  tra  imprese
agricole,  anche  collegate  in  rete,  e  pubblica   amministrazione
destinate  allo   svolgimento   di   attivita'   tese   alla   tutela
dell'ambiente, alla  salvaguardia  del  paesaggio  e  alla  cura  del
territorio con particolare attenzione all'assetto idrogeologico.