Art. 8 
 
               Documentazione da allegare alla domanda 
 
  1.  La  domanda  delle  associazioni  regionali  degli  industriali
nonche' delle categorie  dei  commercianti,  degli  artigiani,  delle
cooperative e degli agricoltori deve indicare l'ambito economico  per
il quale la stessa  e'  presentata  e  deve  essere  corredata  dalla
seguente documentazione: 
    a) copia autenticata dell'atto costitutivo e dello statuto; 
    b) dichiarazione  sostitutiva  dell'atto  di  notorieta'  resa  e
sottoscritta dal legale rappresentante  ai  sensi  dell'art.  47  del
decreto del Presidente della Repubblica n.  445/2000,  attestante  il
numero delle imprese  iscritte  all'associazione  alla  data  del  31
dicembre antecedente alla data di pubblicazione dell'avviso di cui al
precedente art. 1 che sono  in  regola,  con  riferimento  all'ultimo
biennio, con il pagamento di almeno una quota annuale di adesione; 
    c) dichiarazione  sostitutiva  dell'atto  di  notorieta'  resa  e
sottoscritta dal legale rappresentante  ai  sensi  dell'art.  47  del
decreto del Presidente della Repubblica n.  445/2000,  attestante  il
numero degli occupati delle imprese  iscritte  all'associazione  alla
data  del  31  dicembre  antecedente  alla  data   di   pubblicazione
dell'avviso di cui al precedente art. 1. 
  2. Ai fini di cui alla precedente  lettera  c),  vanno  indicati  i
titolari, soci  e  amministratori  d'impresa,  prestatori  d'opera  e
familiari/coadiuvanti prestatori d'opera nonche' i dipendenti. Tra  i
dipendenti  sono  da  ricomprendere  a  questi  fini   i   lavoratori
dipendenti, anche se responsabili della gestione dell'impresa  e,  in
particolare, i dirigenti, i quadri, gli  impiegati  e  gli  operai  a
tempo pieno, gli apprendisti, i lavoratori a domicilio, i  lavoratori
stagionali, i lavoratori con contratto  di  formazione  e  lavoro,  i
lavoratori  con  contratto  a  termine,   i   lavoratori   in   Cassa
Integrazione Guadagni, i soci di cooperativa iscritti nei libri paga,
gli associati in  partecipazione  il  cui  apporto  consiste  in  una
prestazione lavorativa, gli studenti che  contribuiscono  formalmente
al processo produttivo in cambio di remunerazione e/o di  formazione.
Sono esclusi i soggetti con contratto di collaborazione coordinata  e
continuativa, i lavoratori interinali, i soci e membri del  consiglio
di amministrazione remunerati con fattura e i volontari.  Le  persone
occupate sono calcolate in termini di media  annua,  con  riferimento
all'anno precedente alla rilevazione.  Ne  consegue  che  un  singolo
dipendente stagionale o con contratto part-time non  puo'  in  nessun
caso essere indicato come unita' intera. 
  3. Le organizzazioni rappresentative di piu' ambiti  economici,  di
cui al precedente art. 3, devono  presentare  una  domanda  per  ogni
ambito economico. 
  4. La domanda delle organizzazioni sindacali a livello regionale e'
corredata dalla seguente documentazione: 
    a) copia autenticata dell'atto costitutivo e dello statuto; 
    b) dichiarazione  sostitutiva  dell'atto  di  notorieta'  resa  e
sottoscritta dal legale rappresentante, ai  sensi  dell'art.  47  del
decreto del Presidente della Repubblica 28  dicembre  2000,  n.  445,
attestante il numero degli iscritti con delega, dipendenti da imprese
operanti  nel  territorio  regionale,  in  regola  con  i   pagamenti
effettuati alla  data  del  31  dicembre  antecedente  alla  data  di
pubblicazione dell'avviso di cui al precedente art. 1.