(Pubblicata nel n. str. n. 1 al Bollettino  Ufficiale  della  Regione
     Autonoma Trentino-Alto Adige n. 28/I-II del 16 luglio 2014) 
 
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE 
 
 
                            Ha approvato 
 
 
                     IL PRESIDENTE DELLA REGIONE 
 
 
                              Promulga 
 
la seguente legge: 
                               Art. 1 
 
Innalzamento dei requisiti di eta' per  la  maturazione  del  diritto
               all'attribuzione dell'assegno vitalizio 
 
  1. In attuazione dei principi di cui all'art. 2, comma  1,  lettera
m), del decreto-legge  10  ottobre  2012,  n.  174,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 7 dicembre 2012, n. 213, l'eta' anagrafica
per  la  maturazione  del   diritto   all'attribuzione   dell'assegno
vitalizio e' pari  a  quella  fissata  dalla  normativa  statale  per
l'accesso  alla  pensione  di  vecchiaia  per  i  lavoratori   e   le
lavoratrici dipendenti del settore pubblico. 
  2. Per i Consiglieri che sono in attesa di maturare i requisiti per
l'attribuzione dell'assegno vitalizio, il limite di eta'  di  cui  al
comma 1 e' riducibile fino all'eta' minima di sessanta anni,  qualora
entro il termine della XV Legislatura gli stessi abbiano maturato tre
o piu' Legislature. In tal caso, ad esclusione degli assegni vitalizi
di coloro che hanno maturato piu' di quattro Legislature, gli assegni
vitalizi  di  coloro  che  hanno  maturato  quattro  Legislature   si
riducono, a titolo di contributo di solidarieta', del 10 per cento  e
quelli di coloro che hanno  maturato  tre  Legislature,  del  12  per
cento. Le Legislature di cui al presente comma si considerano  intere
se svolte per almeno tre quarti della loro durata.