(Pubblicata nel suppl. ord. n. 23 al Bollettino ufficiale 
   della Regione Friuli-Venezia Giulia n. 51 del 17 dicembre 2014) 
 
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE 
 
 
                            Ha approvato 
 
 
                     IL PRESIDENTE DELLA REGIONE 
 
 
                              Promulga 
 
la seguente legge: 
 
                               INDICE 
 
  Titolo I - FINALITA' E PRINCIPI 
  Capo I - DISPOSIZIONI GENERALI 
    Art. 1 oggetto e finalita' 
    Art. 2 assetto istituzionale 
    Art. 3 principi 
  Titolo II - PIANO  DI  RIORDINO  TERRITORIALE,  COSTITUZIONE  DELLE
UNIONI TERRITORIALI INTERCOMUNALI E PROGRAMMA ANNUALE  DELLE  FUSIONI
DI COMUNI 
  Capo I - PIANO DI RIORDINO TERRITORIALE 
      Art. 4 Piano di riordino territoriale 
  Capo II - COSTITUZIONE DELLE UNIONI TERRITORIALI INTERCOMUNALI 
    Art. 5 Unioni territoriali intercomunali 
    Art. 6 modalita' di adesione alle Unioni 
    Art. 7 disposizioni per la costituzione delle Unioni 
  Capo III - PROGRAMMA ANNUALE DELLE FUSIONI DI COMUNI 
    Art. 8 programma annuale delle fusioni di comuni 
    Art. 9 variazione di Unioni a seguito di fusioni di comuni 
  Titolo III - ORDINAMENTO DELLE  UNIONI  E  ASSEMBLEE  DI  COMUNITA'
LINGUISTICA 
  Capo I - AUTONOMIA NORMATIVA 
    Art. 10 statuti 
    Art. 11 regolamenti 
  Capo II - ORGANI ISTITUZIONALI 
    Art. 12 organi dell'unione 
    Art. 13 assemblea Art. 14 Presidente Art. 15 organo di revisione 
    Art. 16 commissioni intercomunali 
  Capo III - DISPOSIZIONI SULL'ORGANIZZAZIONE E SUL PERSONALE 
    Art. 17 Piano dell'unione 
    Art. 18 Direttore 
    Art. 19 organizzazione degli uffici e dei servizi 
    Art. 20 Subambiti 
  Capo IV - ASSEMBLEE DI COMUNITA' LINGUISTICA 
    Art. 21 Assemblee di comunita' linguistica 
    Art. 22 organizzazione e  funzioni  dell'assemblea  di  comunita'
linguistica 
  Titolo IV - ATTRIBUZIONE DI FUNZIONI AMMINISTRATIVE 
  Capo I - FUNZIONI ESERCITATE DALL'UNIONE 
    Art. 23 funzioni esercitate dall'unione 
    Art.  24  accordi   per   la   programmazione   di   area   vasta
transnazionale e transfrontaliera e altre forme di collaborazione 
    Art. 25 altre disposizioni in materia di funzioni 
  Capo II - ESERCIZIO ASSOCIATO DI FUNZIONI COMUNALI 
    Art. 26 funzioni comunali esercitate dall'unione 
    Art. 27 funzioni comunali gestite avvalendosi dell'unione Art. 28
delega di funzioni comunali all'unione 
    Art. 29 regime differenziato 
    Art. 30  funzioni  in  materia  di  anticorruzione,  trasparenza,
valutazione e controllo di gestione 
    Art. 31 sportello per il cittadino 
  Capo III  -  TRASFERIMENTO  O  DELEGA  DI  FUNZIONI  PROVINCIALI  E
REGIONALI 
    Art. 32 funzioni  delle  Province  e  trasferimento  di  funzioni
provinciali Art. 33 trasferimento o delega di funzioni  regionali  ai
comuni 
  Capo IV - PROCEDURA  DI  RICOGNIZIONE  E  DISMISSIONE  DI  FUNZIONI
PROVINCIALI 
    Art. 34 atto di ricognizione 
    Art. 35 piano di subentro 
  Titolo V - SUPERAMENTO DELLE COMUNITA' MONTANE  E  DI  ALTRE  FORME
COLLABORATIVE 
  Capo I - SUPERAMENTO DELLE COMUNITA' MONTANE 
    Art. 36 soppressione delle comunita' montane 
    Art. 37 procedura di ricognizione 
    Art. 38 piano di successione e subentro 
    Art. 39 trasformazione delle comunita' montane in Unioni 
  Capo II - SUPERAMENTO DI ALTRE FORME COLLABORATIVE 
    Art. 40 scioglimento di forme collaborative 
  Titolo VI - PRINCIPI DELLA RIFORMA DELLA FINANZA  LOCALE,  SUPPORTO
FINANZIARIO REGIONALE AGLI ENTI LOCALI E ISTITUZIONE  DELLA  CENTRALE
UNICA DI COMMITTENZA REGIONALE 
  Capo I - PRINCIPI DELLA RIFORMA DELLA  FINANZA  LOCALE  E  SUPPORTO
FINANZIARIO REGIONALE AGLI ENTI LOCALI 
    Art. 41 riforma della finanza locale 
    Art. 42 supporto finanziario regionale agli enti locali 
  Capo II - ISTITUZIONE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA REGIONALE 
    Art. 43 finalita' della Centrale unica di committenza regionale 
    Art. 44 attivita' della Centrale unica 
    Art. 45 Convenzioni quadro 
    Art. 46 aggiudicazione di appalti su delega 
    Art. 47 Programma annuale 
    Art. 48 Programmazione per l'Amministrazione regionale e gli enti
regionali 
    Art. 49 attivita'  di  committenza  per  gli  enti  locali  della
Regione 
    Art. 50 Promozione di sistemi informatizzati 
    Art. 51 modifiche all'art. 8 della legge regionale n. 7/2000 
    Art. 52 clausola valutativa 
    Art. 53 prima programmazione delle attivita' della Centrale unica 
    Art. 54 dotazioni e forme di collaborazione 
    Art. 55 utilizzo della Centrale unica da parte degli  uffici  del
Consiglio regionale 
  Titolo VII - NORME TRANSITORIE, FINALI E NORME URGENTI  IN  MATERIA
DI ENTI LOCALI 
  Capo I - NORME TRANSITORIE 
    Art. 56 trasferimento di personale all'unione 
  Capo II - NORME FINALI E NORME URGENTI IN MATERIA DI ENTI LOCALI 
    Art. 57 indice demografico 
    Art. 58 tutela della minoranza linguistica slovena 
    Art. 59 Osservatorio per la riforma 
    Art. 60 potere sostitutivo 
    Art. 61 Strade provinciali 
    Art. 62 sostituzione dell'art. 17 della legge regionale n. 6/2006 
    Art. 63 sostituzione dell'art. 18 della legge regionale n. 6/2006 
    Art. 64 sostituzione dell'art. 19 della legge regionale n. 6/2006 
    Art. 65 sostituzione dell'art. 20 della legge regionale 6/2006 
    Art. 66 modifica all'art. 6 della legge regionale 17/2014 
    Art. 67 modifiche all'art. 19 della legge regionale 17/2014 
    Art. 68 adeguamento dei distretti sanitari 
    Art. 69 abrogazioni 
    Art. 70 reviviscenza degli articoli 4, 5, 11, 13, 14, 15, 16, 17,
18, 21, 36 e 40 della legge regionale n. 33/2002 
    Art. 71 rapporti di lavoro flessibile per l'anno 2014 
    Art. 72 misure urgenti per  assicurare  una  funzionale  gestione
degli incentivi regionali a favore degli enti locali 
    Art. 73 interventi per lo sviluppo turistico di Arta Terme 
    Art. 74 norme finanziarie 
 
                               Art. 1 
 
                         Oggetto e finalita' 
 
  1. La Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, ai sensi dell'art. 4,
primo comma, numero 1-bis), della  legge  costituzionale  31  gennaio
1963, n. 1 (Statuto speciale della  Regione  Friuli-Venezia  Giulia),
con la  presente  legge  e  con  provvedimenti  a  essa  collegati  e
successivi, anche di natura non legislativa,  attua  il  processo  di
riordino  del  proprio  territorio  mediante  l'individuazione  delle
dimensioni ottimali per l'esercizio di funzioni amministrative  degli
enti locali, la definizione dell'assetto delle forme associative  tra
i  comuni  e  la  riorganizzazione  delle  funzioni   amministrative,
finalizzati  alla  valorizzazione  di  un  sistema  policentrico  che
favorisca   la   coesione   tra   le    istituzioni    del    sistema
Regione-Autonomie   locali,   l'uniformita',   l'efficacia    e    il
miglioramento   dei   servizi   erogati   ai    cittadini,    nonche'
l'integrazione delle politiche sociali, territoriali ed economiche.