Art. 22 
 
             Provvedimento di concessione e disciplinare 
 
  1.  Il  provvedimento  di  concessione   per   l'esecuzione   degli
interventi di manutenzione degli alvei di cui all'art. 21,  comma  2,
e'  emesso  dall'ente  competente  per  classe   di   corso   d'acqua
contestualmente  ovvero  entro  i  cinque  giorni   successivi   alla
sottoscrizione del disciplinare, redatto sulla base dello schema tipo
di cui all'art. 14, comma 2, lettera f). 
  2.  Il  provvedimento  di  concessione,  che   costituisce   titolo
all'occupazione delle aree del demanio idrico  e  alla  realizzazione
dell'intervento ha, nei casi di cui agli articoli 24 e 25, la  durata
di esecuzione dell'intervento prevista dal relativo progetto. 
  3. Il soggetto concessionario, prima dell'inizio dei lavori, nomina
il direttore dei lavori dandone comuni-cazione all'ente competente ed
effettua i rilievi topografici di progetto di dettaglio. 
  4. Il controllo  sulla  conformita'  dell'estrazione  di  materiale
litoide alle modalita' di esercizio stabilite  dal  provvedimento  di
concessione e dal disciplinare e' eseguito dall'ente  competente  per
classe di corso d'acqua. 
  5. L'ente  competente  per  classe  di  corso  d'acqua,  a  seguito
dell'accertamento di violazioni  delle  dispo-sizioni  contenute  nel
provvedimento di concessione e nel disciplinare, dispone  l'immediata
sospensione dei  lavori  ai  fini  dell'applicazione  delle  sanzioni
previste dall'art. 56. 
  6. Ai fini della riscossione da parte dei Comuni  della  quota  dei
canoni  demaniali  di  cui  all'art.  30,  con  il  provvedimento  di
concessione  sono  individuati  i  Comuni  il   cui   territorio   e'
interessato dall'attivita' di estrazione di materiale litoide e  sono
stabilite le modalita' di versamento dei relativi importi  ai  Comuni
medesimi. 
  7. Il soggetto istante e' tenuto a  sostenere  gli  oneri  relativi
alle pubblicazioni, al deposito cauzionale o alla  prestazione  della
garanzia mediante fidejussione  bancaria  o  polizza  assicurativa  a
fronte del pagamento del canone demaniale, nonche' gli oneri  fiscali
previsti dalla normativa vigente. 
  8. Il soggetto istante versa gli oneri relativi alle pubblicazioni,
nonche' effettua il deposito cauzionale o presta la garanzia mediante
fidejussione bancaria o polizza assicurativa a fronte  del  pagamento
del canone demaniale, prima della sottoscrizione del disciplinare  e,
comunque, prima dell'emissione del provvedimento di concessione.