Art. 35 
 
            Catasto regionale delle utilizzazioni d'acqua 
 
  1. In attuazione dell'art. 95, comma  5,  del  decreto  legislativo
152/2006, e'  istituito  il  Catasto  regionale  delle  utilizzazioni
d'acqua, quale sistema informativo dinamico che rileva e censisce  le
utilizzazioni  in  atto  per  tutti  i  corpi  idrici  presenti   sul
territorio   regionale,   fornendone   un'evidenza    geograficamente
referenziata, nonche' raccoglie e ordina le informazioni relative  ai
medesimi. 
  2. Il Catasto regionale di cui al comma 1 rende disponibili  almeno
le seguenti tipologie di dati inerenti alle utilizzazioni in atto: 
    a) il codice identificativo, quale codifica univoca attribuita al
singolo sistema derivatorio; 
    b) la  portata  media  e  massima  concessa  per  ogni  punto  di
prelievo; 
    c) l'uso dell'acqua derivata. 
  3. Il Catasto regionale delle utilizzazioni d'acqua e' strumento di
supporto per la pianificazione delle utiliz-zazioni delle acque e  di
riferimento per l'eventuale revisione delle stesse ai sensi dell'art.
42, comma 10. 
  4. La struttura regionale competente in materia di  gestione  delle
risorse idriche: 
    a) organizza, gestisce e archivia i dati  contenuti  nel  Catasto
regionale,  avvalendosi  di  mezzi  e  di  supporti  informatici  che
rispondono a criteri di compatibilita' con gli standard  regionali  e
nazionali; 
    b) valida e certifica  i  dati  del  Catasto  regionale,  la  cui
pubblicazione  sul  sito  istituzionale  della  Regione   costituisce
certificazione  di  conformita'  all'originale  dei  dati   in   esso
contenuti; 
    c)  aggiorna  i  dati  del  Catasto  regionale  con  decreto  del
direttore della struttura medesima, pubblicato sul sito istituzionale
della Regione. 
  5.  Gli  enti  di   governo   dell'ambito   territoriale   ottimale
inseriscono,  validano   e   certificano   i   dati   relativi   alle
utilizzazioni di acque sotterranee di cui  all'art.  37  nel  Catasto
regionale   delle   utilizzazioni   d'acqua   attraverso   il    sito
istituzionale della Regione. 
  6.  Il  Catasto  regionale  delle  utilizzazioni  d'acqua  e'  reso
accessibile ai  cittadini  attraverso  il  sito  istituzionale  della
Regione.