Art. 37 
 
   Valorizzazione degli archivi storici e degli enti ecclesiastici 
 
  1.  La  Regione  provvede  alla   valorizzazione   del   patrimonio
documentario conservato negli archivi storici sostenendo, mediante la
concessione  di  contributi  fino  al  100  per  cento  della   spesa
ammissibile, l'attuazione di: 
    a) progetti proposti da enti locali e da altri soggetti  titolari
di archivi storici, per l'ordinamento, l'incremento, il restauro e la
migliore conservazione del patrimonio medesimo; 
    b) progetti di aggregazione delle raccolte  di  archivio  storico
dell'ente locale, da realizzarsi ai sensi del comma 2. 
  2. Le raccolte di archivio storico dell'ente locale, soggette  alla
tutela della Soprintendenza archivistica,  ordinate  e  inventariate,
sono  aggregate,  sotto  il  profilo  funzionale  e  dei  servizi  di
supporto, alla biblioteca pubblica di  ente  locale  quando  cio'  ne
agevoli la conservazione e la fruizione. 
  3.  La  Regione,  inoltre,  riconoscendo  il   valore   storico   e
documentario degli archivi  degli  enti  ecclesiastici  operanti  nel
Friuli  Venezia  Giulia,  sostiene  la  realizzazione  di  iniziative
progettuali aventi a oggetto attivita' di ricerca, inventariazione  e
divulgazione volte ad agevolare la fruizione degli archivi  medesimi,
anche mediante il deposito degli atti negli archivi delle Diocesi. 
  4. Per le finalita' di cui ai commi 1  e  3  la  Giunta  regionale,
sulla base degli indirizzi e delle indicazioni di  priorita'  fissati
dal Documento di politica culturale regionale di cui all'art. 5 della
legge regionale n. 16/2014 e nei limiti delle risorse  stanziate  con
legge finanziaria o con legge di assestamento di  bilancio,  provvede
all'emanazione di bandi ai sensi dell'art. 36, comma 3,  della  legge
regionale n.  7/2000,  che  specificano  le  tipologie  dei  progetti
finanziabili, determinano l'intensita' dei contributi e i loro limiti
massimi e minimi, definiscono le spese  ammissibili,  stabiliscono  i
termini e le modalita' di presentazione della domanda e individuano i
criteri e le priorita' di selezione funzionali all'elaborazione della
graduatoria  dei  progetti,  le  modalita'   della   concessione   ed
erogazione  dei  contributi,   nonche'   i   termini   dei   relativi
procedimenti.