Art. 39 
 
          Contributi per la realizzazione di infrastrutture 
                     ricreative multifunzionali 
 
  1. Al fine di consentire  la  valorizzazione  in  chiave  turistica
dell'area montana anche in sinergia con  interventi  di  divulgazione
della   cultura   ambientale   e    storica    dell'area    medesima,
l'Amministrazione  regionale,   nel   rispetto   dell'art.   55   del
Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione, del 17  giugno  2014,
che dichiara alcune categorie di aiuti  compatibili  con  il  mercato
interno in applicazione degli articoli 107 e  108  del  trattato,  e'
autorizzata a concedere un contributo a favore del  Consorzio  Boschi
Carnici con sede a Tolmezzo, a sollievo  degli  oneri  connessi  alla
realizzazione a Ovaro di  infrastrutture  ricreative  multifunzionali
caratterizzate da un accesso aperto a piu' utenti e concesso in  modo
trasparente e non discriminatorio. 
  2.  La  domanda,  corredata  di  una  relazione  illustrativa,   e'
presentata alla Direzione centrale competente in materia di  turismo,
entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore  della  presente
legge.  La  relazione  individua  in  particolare  le  modalita'   di
concessione, o altro atto di conferimento, a favore di terzi  per  la
costruzione   o   la    gestione    dell'infrastruttura    ricreativa
multifunzionale  che  devono  essere  attuati  in   maniera   aperta,
trasparente e non discriminatoria e nel dovuto rispetto  delle  norme
applicabili in materia di appalti. 
  3. L'importo dell'aiuto  non  supera  la  differenza  tra  i  costi
ammissibili e il risultato operativo dell'investimento. Il  risultato
operativo viene dedotto dai costi ammissibili ex ante, sulla base  di
proiezioni ragionevoli, o mediante un meccanismo di recupero. 
  4. Il contributo e' concesso nel rispetto delle soglie dimensionali
indicate all'art. 4, paragrafo 1, lettera bb), del  regolamento  (UE)
n. 651/2014. 
  5. Nel decreto di concessione sono stabiliti condizioni e modalita'
per l'erogazione e i termini di rendicontazione del  contributo  e  i
vincoli per il beneficiario.