Art. 9 
 
            Contributi straordinari nel settore culturale 
 
  1.  L'Amministrazione  regionale  e'  autorizzata  a  concedere  un
contributo straordinario di  300.000  euro  alla  parrocchia  di  San
Giorgio di Pordenone per i lavori di messa in  sicurezza  e  restauro
del campanile della chiesa di San Giorgio. 
  2. La domanda per la concessione del contributo di cui al  comma  1
e' presentata alla Direzione  centrale  infrastrutture  e  territorio
entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore  della  presente
legge, corredata  di  una  relazione  illustrativa  e  di  un  quadro
economico dell'opera, nonche' di un cronoprogramma comprensivo  delle
fasi di progettazione e di esecuzione dei lavori. Con il  decreto  di
concessione del contributo  sono  fissati  i  termini  di  esecuzione
dell'intervento, le modalita'  di  erogazione  del  contributo  e  di
rendicontazione della spesa. 
  3. Per le finalita' previste dal comma 1 e' autorizzata la spesa di
300.000 euro per l'anno 2016 a valere sulla Missione n. 5  (Tutela  e
valorizzazione dei beni e attivita' culturali) e sul Programma  n.  2
(Attivita' culturali e interventi diversi nel  settore  culturale)  -
Titolo n. 2 (Spese in conto capitale). 
  4. All'onere derivante dal disposto di cui al comma 1  si  provvede
mediante storno di pari  importo  per  l'anno  2016  a  valere  sulla
Missione n. 1 (Servizi istituzionali, generali e di gestione)  e  sul
Programma n. 6 (Ufficio tecnico)  -  Titolo  n.  2  (Spese  in  conto
capitale) dello stato di previsione della spesa del bilancio per  gli
anni 2016-2018. 
  5. Il comma  58  dell'art.  4  della  legge  regionale  34/2015  e'
sostituito dal seguente: 
    «58. L'Amministrazione regionale e' autorizzata  a  concedere  un
contributo straordinario all'Istituto di studi giuridici regionali di
Udine per le finalita' istituzionali e  per  sostenere  le  spese  di
trasferimento del patrimonio librario e bibliografico  di  proprieta'
al Dipartimento di scienze giuridiche dell'Universita' degli studi di
Udine, nonche' per quelle connesse alla chiusura della sede.». 
  6. Il comma  23  dell'art.  6  della  legge  regionale  20/2015  e'
sostituito da seguente: 
    «23. L'Amministrazione regionale e' autorizzata  a  concedere  al
Seminario  diocesano  di  Concordia   -   Pordenone   un   contributo
straordinario per l'acquisto e la  posa  in  opera  di  scaffalature,
arredi e attrezzature e per il trasferimento dei volumi, destinati  a
rendere operativa  la  nuova  sede  della  biblioteca  del  Seminario
stesso.». 
  7. Al fine di far fronte agli interventi necessari  al  recupero  e
alla messa in sicurezza del soffitto affrescato  della  chiesa  della
Santissima  Trinita'  di  Cazzaso  di   Tolmezzo,   l'Amministrazione
regionale e' autorizzata a concedere un  finanziamento  straordinario
alla parrocchia della Santissima Trinita' di Cazzaso di 30.000 euro. 
  8. La domanda per la concessione del finanziamento di cui al  comma
7 e' presentata al Servizio coordinamento politiche per  la  montagna
entro sessanta giorni dall'entrata in vigore  della  presente  legge,
corredata dei documenti previsti dall'art. 59, comma 1,  della  legge
regionale 31 maggio 2002,  n.  14  (Disciplina  organica  dei  lavori
pubblici). Con il decreto di concessione sono fissati i termini e  le
modalita' di rendicontazione delle spese. 
  9. Per le finalita' previste dal comma 7 e' autorizzata la spesa di
30.000 euro per l'anno 2016, a valere sulla Missione n. 5  (Tutela  e
valorizzazione dei beni e attivita' culturali) e sul Programma  n.  2
(Attivita' culturali e interventi diversi nel  settore  culturale)  -
Titolo n. 2 (Spese in conto capitale) dello stato di previsione della
spesa del bilancio per gli anni 2016-2018. 
  10.  All'onere  di  30.000   euro   per   l'anno   2016   derivante
dall'autorizzazione  di  spesa  disposta  dal  comma  9  si  provvede
mediante prelievo di pari importo  dalla  Missione  n.  20  (Fondi  e
accantonamenti) e sul Programma n. 3 (Altri  fondi)  -  Titolo  n.  1
(Spese correnti) dello stato di previsione della spesa  del  bilancio
per gli anni 2016-2018.