Art. 3 
 
         Consorzi di bonifica. Sostituzione dell'articolo 7 
                  della legge regionale n. 79/2012 
 
  1. L'art. 7 della legge regionale  n.  79/2012  e'  sostituito  dal
seguente: 
 
                              «Art. 7. 
 
 
                        Consorzi di bonifica 
 
  1. I consorzi di bonifica  sono  enti  pubblici  economici  a  base
associativa, disciplinati da un proprio statuto,  la  cui  azione  e'
informata  ai  principi  di  efficienza,  efficacia,  economicita'  e
trasparenza, e al rispetto del principio dell'equilibrio di bilancio. 
  2.  I  consorzi,   nell'articolazione   delle   proprie   strutture
operative,  perseguono   l'obiettivo   di   una   efficace   presenza
sull'intero territorio  di  competenza,  anche  in  riferimento  alla
necessita' del mantenimento del livello dei  servizi  realizzati  nel
tempo. 
  3. Al fine di assicurare la funzionalita' operativa  e  un'adeguata
gestione delle attivita' di  bonifica  nei  territori  ricadenti  nei
comprensori interregionali, i consorzi di bonifica, il cui territorio
di  riferimento  confina  con  i   comprensori   interregionali,   si
raccordano nella gestione della manutenzione del  territorio  toscano
di riferimento  con  i  consorzi  interregionali  interessati,  anche
mediante specifiche forme di collaborazione e  reciproco  scambio  di
informazioni. 
  4.  Per  ciascuno  dei  comprensori  indicati  all'allegato  A,  e'
istituito un consorzio di bonifica. 
  5. I consorzi sono denominati come di seguito indicato: 
    a) Consorzio  1  Toscana  Nord,  insistente  sul  territorio  del
comprensorio 1; 
    b) Consorzio 2  Alto  Valdarno,  insistente  sul  territorio  del
comprensorio 2; 
    c) Consorzio 3 Medio  Valdarno,  insistente  sul  territorio  del
comprensorio 3; 
    d) Consorzio 4 Basso  Valdarno,  insistente  sul  territorio  del
comprensorio 4; 
    e) Consorzio 5  Toscana  Costa,  insistente  sul  territorio  del
comprensorio 5; 
    f)  Consorzio  6  Toscana  Sud,  insistente  sul  territorio  del
comprensorio 6.».