Art. 21 
Adesione della Regione al Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale
  «Alleanza Interregionale per il Corridoio Reno Alpi» 
  1.  La  Regione  aderisce  al  Gruppo   Europeo   di   Cooperazione
Territoriale  (GECT),  denominato  «Alleanza  Interregionale  per  il
Corridoio Reno Alpi»,  costituito,  senza  scopo  di  lucro,  con  la
finalita' di facilitare e promuovere la cooperazione territoriale tra
i suoi membri, rafforzando e coordinando congiuntamente  lo  sviluppo
territoriale ed integrato del Corridoio Multimodale Reno Alpi in  una
prospettiva regionale e locale. 
  2. Il GECT «Alleanza Interregionale per il Corridoio Reno Alpi»  ha
sede sociale a Mennheim, Baden - Wurttemberg, in Germania, e'  dotato
di personalita' giuridica di diritto pubblico ed e' disciplinato  dal
diritto tedesco, ai sensi del regolamento  (CE)  n.  1082/2006,  come
modificato dal regolamento (EU) n. 1302/2013. 
  3. Il GECT «Alleanza Interregionale per il Corridoio Reno Alpi», e'
dotato di una convenzione  e  di  uno  statuto  che  ne  disciplinano
l'organizzazione e il funzionamento, approvati in data 24 aprile 2015
all'unanimita' dai membri fondatori. 
  4. La Regione partecipa alle spese di funzionamento  del  GECT  con
una quota di euro 5.000,00 annui, ai cui oneri si fa fronte  mediante
l'istituzione di un capitolo  denominato  «Oneri  finanziari  per  la
partecipazione  della  Regione  Piemonte   al   Gruppo   Europeo   di
Cooperazione Territoriale (GECT) -  Alleanza  Interregionale  per  il
Corridoio Reno Alpi» (articoli 46, 47 e 48 della legge  n.  88/2009)»
nell'ambito della  missione  10,  programma  10.01  del  bilancio  di
previsione  finanziario  2016-2018,  che   presenta   la   necessaria
copertura finanziaria. 
  5. La  partecipazione  al  GECT  «Alleanza  Interregionale  per  il
Corridoio Reno Alpi» si  intende  perfezionata  a  conclusione  delle
procedure statali di approvazione previste dal  regolamento  (CE)  n.
1082/2006, come modificato dal regolamento (EU) n. 1302/2013.