Art. 43 
 
Oneri derivanti dall'esercizio delle funzioni  di  cui  all'art.  32,
comma 3, lettera b), della legge regionale 26/2014 e art.  45,  comma
    1, della legge regionale 3/2016 in sede di prima applicazione 
 
  1. Al fine di consentire il regolare prosieguo, senza soluzione  di
continuita', dell'azione amministrativa  in  relazione  all'esercizio
delle funzioni trasferite dalle Province alla Regione con  decorrenza
1 giugno e 1 luglio 2016, in sede di prima applicazione e nelle  more
della precisa regolazione dei rapporti conseguenti  all'aggiornamento
dei piani di subentro previsto dall'art. 35, comma 7-bis, della legge
regionale  26/2014,  e'   autorizzata   la   spesa   complessiva   di
10.279.037,48 euro per l'anno 2016, a valere sulle seguenti Missioni,
Programmi e Titoli dello stato di previsione della spesa del bilancio
per gli anni 2016-2018: 
    a) Missione n. 10 (Trasporti e  diritto  alla  mobilita')  e  sul
Programma n. 5 (Viabilita' e infrastrutture stradali) - Titolo  n.  1
(Spese correnti) per 3.800.000 euro; 
    b) Missione n. 10 (Trasporti e  diritto  alla  mobilita')  e  sul
Programma n. 5 (Viabilita' e infrastrutture stradali) - Titolo  n.  2
(Spese in conto capitale) per 4,5 milioni di euro; 
    c) Missione n. 12 (Diritti sociali, politiche sociali e famiglia)
e sul Programma n. 8 (Cooperazione e associazionismo) - Titolo  n.  2
(Spese in conto capitale) per 229.037,48 euro; 
    d) Missione n. 1 (Servizi istituzionali, generali e di  gestione)
e sul Programma n. 11 (Altri servizi generali) - Titolo n.  1  (Spese
correnti) per 100.000 euro; 
    e) Missione n. 1 (Servizi istituzionali generali e di gestione) e
sul Programma n. 3 (Gestione economica, finanziaria, programmazione e
provveditorato) - Titolo n. 1 (Spese correnti) per 375.000 euro; 
    f) Missione n. 1 (Servizi istituzionali generali e di gestione) e
sul Programma n. 3 (Gestione economica, finanziaria, programmazione e
provveditorato) - Titolo n. 2 (Spese in conto  capitale)  per  75.000
euro; 
    g) Missione n. 1 (Servizi istituzionali generali e di gestione) e
sul Programma n. 4  (Gestione  delle  entrate  tributarie  e  servizi
fiscali) - Titolo n. 1 (Spese correnti) per 200.000 euro; 
    h) Missione n. 7 (Turismo) e  sul  Programma  n.  1  (Sviluppo  e
valorizzazione del turismo) - Titolo n. 2 (Spese in  conto  capitale)
per 50.000 euro; 
    i) Missione n. 16 (Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca)
e sul Programma n. 1 (Sviluppo del settore  agricolo  e  del  sistema
agroalimentare) - Titolo n. 1 (Spese correnti) per 80.000 euro; 
    j) Missione n. 16 (Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca)
e sul Programma n. 1 (Sviluppo del settore  agricolo  e  del  sistema
agroalimentare) - Titolo n. 2 (Spese in conto  capitale)  per  50.000
euro; 
    k) Missione n. 16 (Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca)
e sul Programma n. 2 (Caccia e pesca) - Titolo n. 1 (Spese  correnti)
per 570.000 euro; 
    l) Missione n. 9 (Sviluppo sostenibile e tutela del territorio  e
dell'ambiente) e sul Programma n. 5 (Aree protette, parchi  naturali,
protezione  naturalistica  e  forestazione)  -  Titolo  n.  1  (Spese
correnti) per 25.000 euro; 
    m) Missione n. 10 (Trasporti e  diritto  alla  mobilita')  e  sul
Programma n. 4 (Altre modalita' di trasporto) - Titolo  n.  1  (Spese
correnti) per 225.000 euro. 
  2. Le entrate derivanti dal disposto di cui all'art. 35,  comma  7,
della legge regionale 26/2014 relative al trasferimento di risorse in
sede della prima applicazione di cui  al  comma  1,  previste  in  10
milioni di euro per  l'anno  2016,  sono  accertate  e  riscosse  sui
seguenti Titoli e Tipologie dello stato  di  previsione  dell'entrata
del bilancio per gli anni 2016-2018: 
    a) Titolo n.  2  (Trasferimenti  correnti)  -  Tipologia  n.  101
(Trasferimenti correnti da amministrazioni pubbliche) dello stato  di
previsione dell'entrata del  bilancio  per  gli  anni  2016-2018  per
5.500.000 euro; 
    b) Titolo n. 4 (Entrate in conto capitale)  -  Tipologia  n.  300
(Altri trasferimenti in conto capitale)  dello  stato  di  previsione
dell'entrata del bilancio per gli anni 2016-2018 per 4,5  milioni  di
euro. 
  3. All'onere di  10.279.037,48  euro  per  l'anno  2016,  derivante
dall'autorizzazione di spesa disposta dal comma 1, si  provvede  come
di seguito indicato: 
    a) per 10 milioni di euro con le maggiori  entrate  previste  per
l'anno 2016 dal comma 2; 
    b) per 229.037,48 euro mediante storno per l'anno 2016  a  valere
sulla Missione n. 12 (Diritti sociali, politiche sociali e  famiglia)
e sul Programma n. 8 (Cooperazione e associazionismo) - Titolo  n.  1
(Spese correnti) dello stato di previsione della spesa  del  bilancio
per gli anni 2016-2018; 
    c) per 50.000 euro mediante rimodulazione della spesa per  l'anno
2016 all'interno della Missione n. 1 (Servizi istituzionali  generali
e di gestione) e del Programma n. 3 (Gestione economica, finanziaria,
programmazione e provveditorato) - Titolo n. 1 (Spese correnti) dello
stato di previsione della spesa del bilancio per gli anni 2016-2018. 
  4. In relazione alle funzioni trasferite di cui  al  comma  1,  con
riferimento all'imposta di bollo versata da  terzi  nei  procedimenti
inerenti alla motorizzazione  civile,  e'  iscritto  lo  stanziamento
complessivo di 2 milioni di euro per l'anno 2016 rispettivamente  sul
Titolo n. 9 (Entrate per conto terzi  e  partite  di  giro)  e  sulla
Tipologia n. 200 (Entrate per conto terzi) dello stato di  previsione
dell'entrata del bilancio per gli anni 2016-2018 e sulla Missione  n.
99 (Servizi per conto terzi) e sul Programma n. 1 (Servizi per  conto
terzi e partite di giro), Titolo n.  7  (Uscite  per  conto  terzi  e
partite di giro) dello stato di previsione della spesa  del  bilancio
per gli anni 2016-2018.