Art. 3 
 
                  Residui attivi e residui passivi 
 
  1. I residui  attivi  che,  all'inizio  dell'esercizio  finanziario
2015, ammontavano a euro 3.796.124.843,21 sono stati  ridefiniti  nel
corso dell'esercizio finanziario 2015 in  euro  2.127.934.578,57  per
effetto di riduzioni di euro 1.668.190.264,64. Le somme riscosse sono
state pari ad euro 676.658.894,69  e  quelle  rimaste  da  riscuotere
ammontano ad euro 1.451.275.683,88. I residui  attivi  alla  chiusura
dell'esercizio  finanziario  2015  risultano  stabiliti   dal   conto
consuntivo nei seguenti importi: 
    a) somme rimaste da riscuotere  sulle  entrate  della  competenza
propria dell'esercizio finanziario 2015: euro 3.208.264.638,95; 
    b) somme  rimaste  da  riscuotere  sulle  entrate  residue  degli
esercizi precedenti: euro 1.451.275.683,88; 
    c) totale residui attivi: euro 4.659.540.322,83. 
  2. I residui passivi  che,  all'inizio  dell'esercizio  finanziario
2015 ammontavano a euro 5.213.752.546,81 sono stati  ridefiniti  alla
fine dell'esercizio finanziario 2015  in  euro  3.854.804.156,21  per
effetto di riduzioni per euro 1.358.948.390,60. Le somme pagate  sono
state pari ad  euro  1.125.688.121,76  e  quelle  rimaste  da  pagare
ammontano ad euro 2.729.116.034,45. I residui passivi  alla  chiusura
dell'esercizio  finanziario  2015  risultano  stabiliti   dal   conto
consuntivo nei seguenti importi: 
    a)  somme  rimaste  da  pagare  sulle  spese  impegnate  per   la
competenza propria dell'esercizio 2015: euro 3.118.931.370,36; 
    b) somme rimaste da pagare sui residui degli esercizi precedenti:
euro 2.729.116.034,45; 
    c) totale residui passivi: euro 5.848.047.404,81.