Art. 5 
 
               Assunzione del personale e conferimento 
             di incarichi di consulenza e collaborazione 
 
  1. L'assunzione, a tempo indeterminato  o  determinato,  presso  le
societa' controllate  direttamente  o  indirettamente  dalla  Regione
avviene esclusivamente mediante selezione pubblica, i cui  criteri  e
modalita' di svolgimento sono stabiliti  dalle  societa'  stesse  con
proprio regolamento. Il bando di selezione e' pubblicato, in apposita
sezione  dedicata,  sul  sito   istituzionale   della   societa'   e,
rispettivamente, su quello della Regione o di Finaosta S.p.A. 
  2. L'assunzione di cui al comma 1  e'  subordinata  al  superamento
dell'accertamento della conoscenza della lingua francese o  italiana.
L'accertamento e' effettuato sulla lingua diversa da quella in cui il
candidato dichiara, nella domanda di  partecipazione  alla  procedura
selettiva, di voler sostenere  le  prove  d'esame.  Le  modalita'  di
svolgimento della  prova  di  accertamento  linguistico,  i  casi  di
esonero  e  ogni  ulteriore  aspetto  relativo  all'applicazione  del
presente  comma  sono  determinati  con  deliberazione  della  Giunta
regionale. 
  3. Le societa' di cui al comma 1 adottano, con propri  regolamenti,
criteri e modalita' per il conferimento degli incarichi di consulenza
o di collaborazione  che  assicurino  il  rispetto  dei  principi  di
trasparenza,  pubblicita'  e   imparzialita'   nella   procedura   di
selezione. A tal fine, il relativo avviso e' pubblicato, in  apposita
sezione dedicata, sul sito istituzionale della societa' e  su  quello
della Regione o di Finaosta S.p.A. 
  4. Le disposizioni di cui al presente articolo non si applicano nel
caso di lavoratori assunti a tempo determinato per lo svolgimento  di
attivita' stagionali presso le societa'  controllate  direttamente  o
indirettamente dalla Regione, prevalentemente  operanti  nel  settore
degli impianti a fune.