Art. 8 
 
            Modalita' di esercizio del controllo analogo 
                       nelle societa' in house 
 
  1. Fatti salvi gli obblighi di informazione e gli adempimenti  gia'
previsti  dalle  disposizioni  legislative  vigenti,   al   fine   di
uniformare e implementare le modalita'  di  esercizio  del  controllo
analogo, le societa' in house direttamente controllate sono tenute  a
trasmettere alla Giunta regionale i seguenti documenti strategici: 
    a) entro il 31 ottobre di ogni anno,  la  proposta  di  Programma
operativo strategico triennale (POST), che deve contenere le linee di
azione per il conseguimento degli obiettivi della societa'; 
    b) entro il 31 ottobre di ogni anno,  la  proposta  di  Programma
esecutivo annuale (PEA), nella quale e' individuata la programmazione
esecutiva delle attivita' con riferimento agli obiettivi  specificati
per il medesimo anno nel POST; 
    c) la relazione semestrale sul generale andamento della gestione. 
  2.  La  proposta  di   POST   riporta   i   principali   obiettivi,
individuando, per ciascun obiettivo prefissato, le iniziative e,  per
ciascuna  di  esse,  gli  interventi  da  realizzare  per   il   loro
raggiungimento unitamente all'orizzonte temporale entro il  quale  si
prevede che tali obiettivi siano conseguiti. 
  3. La proposta di PEA declina nel dettaglio le azioni  concrete  da
svolgere nell'ambito  di  ciascun  obiettivo  contenuto  nel  POST  e
contiene, in conformita' con lo stesso: 
    a) il budget economico e la relazione sulla gestione; 
    b) le attivita' da svolgere nel periodo considerato e i  relativi
tempi di esecuzione; 
    c) l'analisi finanziaria della societa'; 
    d) l'analisi degli incarichi professionali e il relativo costo; 
    e) il piano annuale delle assunzioni; 
    f)  il  programma  degli  investimenti  unitamente  ai   relativi
strumenti di finanziamento; 
    g) specifiche misure di riduzione del costo del personale,  anche
attraverso  il  contenimento  degli  oneri   contrattuali   e   delle
assunzioni di personale; 
    h) ogni altra informazione necessaria al  fine  di  rendere  tale
documento il piu' esaustivo possibile. 
  4.  La  relazione  semestrale  di  cui  al  comma  1,  lettera  c),
rendiconta il generale  andamento  della  gestione  e  la  situazione
economico-finanziaria  della  societa'  sulla  base  degli  obiettivi
riportati nel PEA, evidenziando e motivando gli eventuali scostamenti
al  fine  di  consentirne  il  monitoraggio,  nonche',  in  caso   di
scostamenti rilevanti, le possibili  ripercussioni  sull'economicita'
della gestione e gli opportuni interventi correttivi. 
  5. Nell'ambito dell'attivita'  di  indirizzo  e  di  Governo  sulle
societa' in house direttamente controllate, la Giunta  regionale,  su
proposta dell'assessore competente per materia e previo parere  della
commissione consiliare competente, approva entro il  31  dicembre  di
ogni anno il POST e il PEA. 
  6. Ai fini dell'esercizio del controllo  analogo,  le  societa'  in
house  indirettamente  controllate  dalla   Regione   trasmettono   i
documenti strategici di cui al comma 1  a  Finaosta  S.p.A.,  che  li
valuta e li  trasmette  successivamente  alla  Giunta  regionale.  La
Giunta,  con  propria  deliberazione  e  previa  illustrazione   alla
Commissione consiliare competente, approva i medesimi documenti.