Art. 16 
 
            Organizzazione interna dell'Azienda sanitaria 
 
  1. L'organizzazione interna dell'Azienda sanitaria  deve  garantire
il massimo dell'efficienza  e  dell'efficacia  dei  servizi  sanitari
nonche' l'integrazione socio-sanitaria, secondo quanto  previsto  dal
piano sanitario provinciale e secondo  i  principi  dell'economicita'
della gestione e del rispetto dei  diritti  degli  utenti.  L'Azienda
sanitaria,  con  atto  della   direttrice/del   direttore   generale,
predispone la «Carta dei servizi», garantisce la cura delle relazioni
con le pazienti e i pazienti e i loro famigliari, con il personale  e
i sindacati e istituisce la  commissione  mista  conciliativa,  sulla
base delle direttive della Giunta provinciale. 
  2. L'Azienda sanitaria e' strutturata nel settore sanitario  e  nel
settore amministrativo, entrambi diretti dalla direzione aziendale. 
  3. L'Azienda sanitaria e'  suddivisa  territorialmente  in  quattro
comprensori sanitari, che assumono le seguenti denominazioni: 
    a) Comprensorio sanitario di Bolzano; 
    b) Comprensorio sanitario di Merano; 
    c) Comprensorio sanitario di Bressanone; 
    d) Comprensorio sanitario di Brunico. 
  4. La Giunta provinciale  definisce  gli  ambiti  territoriali  dei
comprensori  sanitari.  I  comprensori  sanitari  a  loro  volta   si
suddividono  in  distretti  sanitari  secondo  i  bacini  di   utenza
determinati dalle disposizioni vigenti. 
  5. Ai  comprensori  sanitari  compete,  in  base  al  principio  di
sussidiarieta',  la  gestione  dei  servizi   sanitari   nonche'   la
collaborazione con  il  settore  sociale  ai  fini  dell'integrazione
socio-sanitaria nel rispettivo ambito territoriale.  In  particolare,
ai comprensori sanitari compete  anche  la  gestione  del  rispettivo
ospedale comprensoriale con una o, ove previste, piu' sedi. 
  6. La direzione comprensoriale  e'  composta  dalla  direttrice/dal
direttore   di   comprensorio    sanitario,    dalla    coordinatrice
sanitaria/dal    coordinatore    sanitario,    dalla/dal    dirigente
tecnico-assistenziale coordinatrice/coordinatore  e  dalla  dirigente
amministrativa/dal dirigente amministrativo di presidio  ospedaliero.
Se nel rispettivo  comprensorio  sanitario  dovesse  essere  prevista
anche la figura della coordinatrice  amministrativa/del  coordinatore
amministrativo,  sara'  quest'ultima  a  far  parte  della  direzione
comprensoriale al posto della dirigente amministrativa/del  dirigente
amministrativo.