(Pubblicato  nel  Bollettino   Ufficiale   della   Regione   Autonoma
  Friuli-Venezia Giulia n. 6 dell'8 febbraio 2017) 
 
                            IL PRESIDENTE 
 
  Visto l'art. 27 (Valorizzazione della memoria storica), della legge
regionale 11 agosto 2014,  n.  16  (Norme  regionali  in  materia  di
attivita'  culturali),  che   prevede   che   la   Regione   sostenga
l'organizzazione  di  manifestazioni  e  la  gestione  di   attivita'
culturali  e  didattiche  ai  fini  della   conservazione   e   della
valorizzazione della cultura e delle tradizioni italiane dell'Istria,
di Fiume e della Dalmazia da parte delle  associazioni  dei  profughi
istriani, fiumani e dalmati aventi  sede  nel  territorio  regionale,
nonche' della federazione delle medesime promossa,  con  riguardo  al
ruolo svolto,  anche  in  collaborazione  con  organi  e  istituzioni
statali e regionali, e che tale sostegno sia  effettuato  tramite  il
finanziamento annuale ad attivita' di rilevanza regionale,  a  favore
di soggetti almeno di rilevanza regionale; 
  Visto in particolare il comma  4  del  sopra  citato  articolo  che
prevede  che  con  regolamento  regionale,  sentita  la   Commissione
consiliare competente, siano definite le modalita' di attuazione  del
finanziamento; 
  Visto il proprio decreto 23 maggio  2016,  n.  0110/Pres.,  recante
«Regolamento in materia di  finanziamento  annuale  ad  attivita'  di
rilevanza regionale di associazioni dei profughi istriani, fiumani  e
dalmati aventi sede nel territorio  regionale,  e  della  federazione
delle medesime, in attuazione dell'art.  27,  comma  4,  della  legge
regionale 11 agosto 2014,  n.  16  (Norme  regionali  in  materia  di
attivita' culturali)»; 
  Visto l'art. 2 (definizioni),  lettera  a)  del  regolamento  sopra
citato, il quale dispone che per associazioni dei profughi  istriani,
fiumani e dalmati, si intendono «le associazioni riconosciute  o  non
riconosciute come persone giuridiche, e  i  comitati,  nei  cui  atti
costitutivi o statuti sia previsto come scopo statutario la finalita'
di conservare e valorizzare  la  cultura  e  le  tradizioni  italiane
dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia»; 
  Considerato che, fatta salva l'eventuale previsione  contenuta  nei
singoli atti costitutivi e statuti delle  associazioni  di  cui  alla
lettera a) dell'art. 2 del Regolamento suddetto, la promozione  e  la
tutela delle attivita' e degli interventi  a  favore  del  patrimonio
storico e culturale delle comunita' degli esuli italiani dall'Istria,
da Fiume e dalla Dalmazia sono riconosciute e previste  espressamente
anche dalla normativa nazionale, ed in  particolare  dalla  legge  16
marzo 2001, n. 72 «Interventi  a  tutela  del  patrimonio  storico  e
culturale delle comunita' degli esuli italiani dall'Istria, da  Fiume
e dalla Dalmazia»; 
  Ritenuto quindi di dover  adeguare  il  contenuto  del  Regolamento
emanato  con  il  citato  proprio  decreto  n.  0110/Pres./2016   con
l'espresso richiamo della normativa nazionale al fine  di  rafforzare
specificatamente gli interventi a tutela  del  patrimonio  storico  e
culturale delle comunita' degli esuli italiani dall'Istria, da  Fiume
e dalla Dalmazia; 
  Visto,  inoltre,  l'allegato  A  e  l'allegato  B  del  regolamento
suddetto, contenente rispettivamente  gli  indicatori  di  dimensione
qualitativa e quantitativa per l'attribuzione dei punteggi  a  valere
sui progetti presentati; 
  Considerato che le fasce numeriche  di  attribuzione  dei  punteggi
degli  indicatori  di  cui  sopra  risultano  differenziate   da   un
intervallo  particolarmente  limitato  che  non  permette   un'idonea
valutazione delle progettualita' presentate; 
  Ritenuto di modificare gli indicatori numerici relativi alle  fasce
di  punteggio  previsti  dall'allegato  A  e  dall'allegato   B   del
regolamento  suddetto  ampliandone   gli   intervalli   numerici   di
valutazione; 
  Ritenuto, quindi, in conseguenza, di modificare  anche  i  punteggi
numerici minimi per accedere agli incentivi previsti  dal  secondo  e
terzo comma dell'art. 8 del Regolamento suddetto; 
  Visto l'art. 34 della legge regionale 16/2014, ai sensi  del  quale
«per le modifiche  ai  regolamenti  della  presente  legge  [...]  si
prescinde dal parere della Commissione consiliare competente»; 
  Vista la legge regionale 20 marzo 2000, n.  7  (Testo  unico  delle
norme in materia di  procedimento  amministrativo  e  di  diritto  di
accesso); 
  Visto l'art. 42  dello  Statuto  speciale  della  Regione  Autonoma
Friuli Venezia Giulia; 
  Visto l'art. 14 della legge regionale 18 giugno 2007, n. 17; 
  Su conforme deliberazione della  Giunta  regionale  n.  47  del  13
gennaio 2017; 
 
                              Decreta: 
 
  1. E' emanato  il  «Regolamento  di  modifica  del  Regolamento  in
materia di finanziamento annuale ad attivita' di rilevanza  regionale
di associazioni dei profughi istriani, fiumani e dalmati aventi  sede
nel territorio regionale, e  della  federazione  delle  medesime,  in
attuazione dell'art. 27, comma 4, della  legge  regionale  11  agosto
2014, n. 16 (Norme regionali  in  materia  di  attivita'  culturali),
emanato con decreto del Presidente della Regione 23 maggio  2016,  n.
110» nel testo allegato al presente decreto di cui costituisce  parte
integrante e sostanziale. 
  2. E' fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di  osservarlo  e  farlo
osservare come Regolamento della Regione. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nel Bollettino Ufficiale della
Regione. 
 
                            SERRACCHIANI