Art. 4 
 
       Modifiche alla legge regionale 28 dicembre 2007, n. 28 
 
  1. Dopo la lettera m, del  comma  2  dell'articolo  2  della  legge
regionale 28 dicembre 2007, n. 28 (Norme sull'istruzione, il  diritto
allo studio e la libera scelta educativa), e' inserita la seguente: 
  «m-bis) la diffusione della conoscenza  delle  tecniche  salvavita,
della prevenzione primaria, della disostruzione delle  vie  aeree  in
ambito pediatrico con rianimazione cardiopolmonare e  degli  elementi
di primo soccorso». 
  2. Dopo la lettera d)  del  comma  1  dell'articolo  4  della legge
regionale n. 28/2007 e' inserita la seguente: 
  «d-bis) previsione, nei criteri di erogazione del contributo di cui
alla lettera d), di una specifica premialita' a favore  delle  scuole
paritarie  dell'infanzia  che  istituiscono  percorsi   formativi   e
informativi sulle tecniche salvavita e sui  concetti  di  prevenzione
primaria  quali  la   disostruzione   pediatrica,   la   rianimazione
cardiopolmonare e l'uso del defibrillatore semiautomatico rivolti  al
personale docente e non docente, alle famiglie e agli studenti.». 
  3. Dopo la lettera n) del  comma  3  dell'articolo  29  della legge
regionale n. 28/2007 sono inserite le seguenti: 
  «n-bis) la promozione, anche attraverso protocolli o intese con  il
Ministero dell'istruzione, dell'universita' e  della  ricerca  o  con
l'ufficio scolastico regionale o con singole istituzioni  scolastiche
e  formative,  di  percorsi  informativi  e  formativi,  rivolti   al
personale docente e non  docente,  alle  famiglie  e  agli  studenti,
riguardanti le tecniche salvavita, della prevenzione primaria,  della
disostruzione delle vie aeree in ambito pediatrico  con  rianimazione
cardiopolmonare, dell'uso del defibrillatore semiautomatico  e  degli
elementi di primo soccorso con particolare riferimento alle  funzioni
vitali dai  centri  di  formazione  BLSD  accreditati  dalla  Regione
Piemonte; 
  n-ter) la  sensibilizzazione,  tramite  campagne  di  comunicazione
gestite  dalle  Aziende  sanitarie   regionali,   delle   istituzioni
scolastiche e formative, rivolte al personale docente e non  docente,
ai  genitori  e  agli  studenti  sulle  tecniche   salvavita,   sulla
prevenzione primaria, sulla disostruzione delle vie aeree  in  ambito
pediatrico   con   rianimazione   cardiopolmonare,    sull'uso    del
defibrillatore semiautomatico e sugli elementi di primo soccorso  con
particolare riferimento alle funzioni vitali. In  particolare,  prima
dell'inizio di ogni anno scolastico, la regione informa  i  dirigenti
scolastici sulla possibilita' di far partecipare il personale docente
e non docente ai percorsi  informativi  e  formativi  sulle  tecniche
sopraccitate, tenuti dai centri di formazione BLSD accreditati  dalla
Regione Piemonte; 
  n-quater) la previsione di una specifica  premialita'  nei  criteri
dei bandi e nell'erogazione  di  contributi  a  favore  delle  scuole
dell'infanzia che realizzano percorsi informativi e  formativi  sulle
tecniche salvavita, sulla prevenzione primaria,  sulla  disostruzione
delle   vie   aeree   in   ambito   pediatrico    con    rianimazione
cardiopolmonare, sull'uso del defibrillatore semiautomatico  e  sugli
elementi di primo soccorso con particolare riferimento alle  funzioni
vitali, tenuti  dai  centri  di  formazione  BLSD  accreditati  dalla
Regione Piemonte, rivolti al personale docente e  non  docente,  alle
famiglie e ai minori.».