Art. 6 
 
              Predisposizione e trasmissione dei dati - 
                 approvazione delle liste di carico 
 
  1. La creazione delle liste di carico relative  alle  posizioni  da
riscuotere tramite riscossione  coattiva  avviene  a  cura  del/della
responsabile del procedimento di iscrizione del debito a  riscossione
coattiva delle entrate, con l'inserimento dei carichi all'interno del
portale  messo  a  disposizione  dalla  societa'  oppure,   in   casi
eccezionali,  mediante  trasmissione  degli  stessi   alla   societa'
attraverso altre modalita'. 
  2. Il formato delle liste di carico, le modalita' e  le  regole  da
seguire, nonche' il contenuto esatto di tali carichi sono  concordati
tra la Provincia e la societa'. 
  3. In ogni caso  i  carichi  trasmessi  devono  essere  completi  e
contenere i dati esatti ed aggiornati. Salvo  diversa  previsione  di
legge, i crediti iscritti nei carichi devono essere certi, liquidi ed
esigibili. 
  4. Una volta caricato il flusso, la societa' verifica  l'esito  del
caricamento e  la  eventuale  presenza  di  anomalie.  Queste  ultime
dovranno essere comunicate alla Provincia ed  eventualmente  corrette
o, se necessario, le  liste  di  carico  dovranno  essere  nuovamente
caricate. 
  5. Concluso positivamente il caricamento del  flusso,  prima  della
conferma dello stesso e  della  sua  acquisizione  definitiva,  il/la
responsabile del procedimento di iscrizione del debito a  riscossione
coattiva  deve  effettuare  un  controllo  definitivo  del  carico  e
trasmettere alla societa' - a mezzo di posta elettronica  PEC  o  con
altra modalita' prevista nella documentazione tecnica della  societa'
- la c.d. minuta di carico, generata dal programma  gestionale  della
riscossione  e  debitamente   sottoscritta   dal/dalla   responsabile
mediante firma digitale. 
  6. La trasmissione alla societa' del documento sottoscritto di  cui
al comma 5 comporta il passaggio in capo alla societa'  di  tutte  le
operazioni successive, finalizzate alla  riscossione  coattiva  delle
posizioni  trasmesse,  e  determina   l'iscrizione   del   debito   a
riscossione coattiva.