Art. 8 
 
                 Assegnazione integrativa ai Comuni 
 
  1. In relazione al processo di perequazione delle risorse a  favore
dei Comuni, in relazione alle funzioni dei  servizi  sociali  erogati
dai medesimi ai sensi dell'articolo 10 della legge regionale 31 marzo
2006, n.  6  (Sistema  integrato  di  interventi  e  servizi  per  la
promozione e la tutela dei diritti di cittadinanza sociale),  e  allo
svolgimento  delle  medesime  da  parte  delle  Unioni   territoriali
intercomunali ai sensi dell'articolo 26, comma 1, lettera  b),  della
legge regionale 26/2014, e' prevista un'assegnazione  integrativa  di
6.350.000 euro per ciascuno degli anni dal 2017 al 2019. 
  2. Le risorse di cui al comma 1 sono assegnate d'ufficio  a  favore
dei Comuni che abbiano sostenuto con  fondi  propri,  in  riferimento
alla quota comunale di cui all'articolo 10,  comma  18,  lettera  c),
della legge regionale 25/2016,  una  spesa  pro  capite  maggiore  al
valore  pro  capite  regionale.  Tali  risorse  sono  assegnate,   in
proporzione alle risorse disponibili, in  ragione  dello  scostamento
positivo tra il valore pro capite speso da ciascun Comune rispetto al
valore  pro  capite  regionale  con  riferimento   alla   popolazione
residente. Non si procede ad assegnazioni inferiori all'importo annuo
di 1.000 euro. 
  3. La popolazione residente ai fini del presente articolo e' quella
concernente il dato rilevato al 31 dicembre 2015. 
  4. Delle esigenze di cui al comma  1  si  tiene  conto  nell'ambito
dell'assegnazione  della  quota  perequativa  del   fondo   ordinario
transitorio di cui all'articolo 45, comma 2, lettera b), della  legge
regionale 18/2015, nonche' nell'assegnazione del fondo  ordinario  di
cui all'articolo 14, comma 2, della legge regionale 18/2015 a regime,
attraverso il riassorbimento delle risorse assegnate con il  presente
articolo  con  la  medesima  decorrenza.  Per  le  finalita'  di  cui
all'articolo 30, comma 1, della legge regionale 18/2015 e' effettuato
un puntuale monitoraggio sull'utilizzo delle risorse di cui al  comma
1 attraverso l'applicativo SIGOR. 
  5. Per la finalita' prevista al comma 1  e'  autorizzata  la  spesa
complessiva di 19.050.000 euro per il triennio  2017-2019,  suddivisa
in ragione di 6.350.000 euro per ciascuno degli  anni  2017,  2018  e
2019 a valere sulla Missione n. 18 (Relazioni con le altre  autonomie
territoriali e locali) e sul Programma n.  1  (Relazioni  finanziarie
con le altre autonomie territoriali) - Titolo n. 1  (Spese  correnti)
dello stato di previsione della  spesa  del  bilancio  per  gli  anni
2017-2019. 
  6. Agli oneri derivanti dal comma 5 si  provvede  come  di  seguito
indicato: 
  a) per l'anno  2017  con  le  maggiori  entrate  per  l'importo  di
6.000.000 di euro previste ai sensi dell'articolo  49,  primo  comma,
punto 7 bis), della  legge  costituzionale  31  gennaio  1963,  n.  1
(Statuto  speciale  della  Regione  Friuli-Venezia  Giulia),  e   che
affluiscono sul Titolo n. 1 (Entrate correnti di  natura  tributaria,
contributiva e perequativa) - Tipologia n. 103  (Tributi  devoluti  e
regolati  alle  autonomie  speciali)  dello   stato   di   previsione
dell'entrata  del  bilancio  per  gli  anni  2017-2019,  nonche'  per
l'importo di 350.000 euro mediante  rimodulazione  all'interno  della
Missione n. 18 (Relazioni  con  le  altre  autonomie  territoriali  e
locali)  -  Programma  n.  1  (Relazioni  finanziarie  con  le  altre
autonomie territoriali) - Titolo n. 1 (Spese correnti) dello stato di
previsione della spesa del bilancio per gli anni 2017-2019; 
  b) per ciascuno  degli  anni  2018  e  2019  mediante  prelievo  di
6.000.000 di euro dalla Missione n. 20  (Fondi  e  accantonamenti)  -
Programma n. 1 (Fondo di riserva) -  Titolo  n.  1  (Spese  correnti)
dello stato di previsione della  spesa  del  bilancio  per  gli  anni
2017-2019, e per l'importo di  350.000  euro  mediante  rimodulazione
all'interno della Missione n. 18 (Relazioni con  le  altre  autonomie
territoriali e locali) - Programma n. 1 (Relazioni finanziarie con le
altre autonomie territoriali) - Titolo n. 1  (Spese  correnti)  dello
stato di previsione della spesa del bilancio per gli anni 2017-2019.