Art. 6 
 
               Accertamento del possesso dei requisiti 
                 per l'autorizzazione all'esercizio 
 
  1. A.Li.Sa. provvede all'accertamento del  possesso  dei  requisiti
per l'autorizzazione all'esercizio effettuando l'istruttoria  tecnica
di cui all'art. 5, comma 4, anche in riferimento alla  tipologia  del
soggetto relativamente all'autorizzazione richiesta. 
  2. A.Li.Sa., per le funzioni di  cui  al  comma  1,  si  avvale  di
personale delle Aziende sociosanitarie liguri (ASL) appartenente alle
diverse   professionalita'   necessarie   a   garantire    l'adeguata
valutazione delle strutture e dei servizi di cui all'art. 2. Nel caso
di autorizzazione di strutture di cui all'art. 2, comma 1, lettere c)
e h), e' assicurata la presenza del direttore del  distretto  sociale
competente per  territorio  o  di  un  esperto  in  materia  sociale,
individuato dal comune che rilascia l'autorizzazione. 
  3. Le funzioni di coordinamento del personale di  cui  al  comma  2
sono individuate da A.Li.Sa.. 
  4. Al fine dell'istruttoria tecnica di cui  all'art.  5,  comma  4,
A.Li.Sa.  esamina  la  documentazione   prodotta   ed   effettua   un
sopralluogo presso la struttura. 
  5. Nei casi di autorizzazione all'apertura di nuove strutture e  di
autorizzazione alla trasformazione  o  all'ampliamento  di  strutture
gia' autorizzate,  A.Li.Sa.  esamina  i  progetti  sotto  il  profilo
organizzativo  e  funzionale,  effettua  un  sopralluogo  presso   la
struttura per valutare  gli  aspetti  strutturali  e  tecnologici  ed
esprime le valutazioni tecniche di competenza per il  rilascio  o  il
diniego dell'autorizzazione richiesta trasmettendole al Comune. Sulla
base di tali valutazioni il comune rilascia o  nega  l'autorizzazione
richiesta. 
  6. Nei casi previsti dal  comma  5,  nei  tre  mesi  successivi  al
rilascio dell'autorizzazione da parte del Comune,  A.Li.Sa.  effettua
una  verifica  presso  la  struttura   per   la   valutazione   della
realizzazione e congruenza del progetto  proposto  sotto  il  profilo
organizzativo e funzionale. Qualora la verifica dia  esito  negativo,
A.Li.Sa. fissa un termine per  l'adeguamento.  Trascorso  inutilmente
tale termine, A.Li.Sa. ne da' comunicazione al  comune  che  provvede
alla revoca dell'autorizzazione.