Art. 12 
 
                    Norme finanziarie e contabili 
 
  1. Per le finalita' di cui all'art. 3, comma 3, la Giunta regionale
individua i capitoli, le quote di stanziamento, le prenotazioni e gli
impegni afferenti alle funzioni in materia di viabilita' provinciale,
trasferite alla Regione ai sensi dell'art. 32 della  legge  regionale
n. 26/2014. 
  2. Con proprio decreto il  Ragioniere  generale  e'  autorizzato  a
effettuare le regolazioni contabili conseguenti alle deliberazioni di
cui al comma 1, in particolare: 
    a) storna lo stanziamento dai capitoli di spesa individuati dalle
deliberazioni  citate  ai  capitoli  di   spesa   previsti   per   il
trasferimento delle risorse alla Societa'; 
    b) se necessario, istituisce gli opportuni capitoli di spesa  per
il  trasferimento  delle  risorse   alla   Societa',   nel   rispetto
dell'originaria programmazione di spesa; 
    c) modifica d'ufficio le prenotazioni e gli  impegni  individuati
dalle deliberazioni citate, imputandoli ai capitoli di spesa previsti
per il trasferimento  delle  risorse  alla  Societa',  variandone  il
beneficiario e le relative codifiche; 
    d) revoca gli atti di liquidazione  relativi  a  ruoli  di  spesa
fissa imputati agli impegni  di  cui  alla  lettera  c),  dispone  la
chiusura dei ruoli medesimi nonche' la loro riapertura a favore della
Societa'. 
  3. Per le finalita' previste dall'art. 4 e'  autorizzata  la  spesa
complessiva di 1.402.183,56 euro suddivisa in ragione  di  236.156,62
euro per l'anno 2017 e di 583.013,47 euro  per  ciascuno  degli  anni
2018 e 2019 a valere sulla Missione n. 10 (Trasporti e  diritto  alla
mobilita') - Programma n. 5 (Viabilita' e infrastrutture stradali)  -
Titolo n. 1 (Spese correnti) dello stato di  previsione  della  spesa
del bilancio per gli anni 2017-2019. 
  4. Agli oneri derivanti dal disposto di cui al comma 3 si  provvede
come segue: 
    a) mediante storno di complessivi 1.295.693,29 euro suddivisi  in
ragione di 217.796,23 euro per l'anno 2017 e di 538.948,53  euro  per
ciascuno degli  anni  2018  e  2019  dalla  Missione  n.  1  (Servizi
istituzionali, generali e di gestione) -  Programma  n.  10  (Risorse
umane) - Titolo n. 1 (Spese correnti) dello stato di previsione della
spesa del bilancio per gli anni 2017-2019; 
    b) mediante storno di complessivi 106.490,27  euro  suddivisi  in
ragione di 18.360,39 euro per l'anno 2017 e  di  44.064,94  euro  per
ciascuno degli  anni  2018  e  2019  dalla  Missione  n.  1  (Servizi
istituzionali, generali e di gestione) -  Programma  n.  4  (Gestione
delle entrate tributarie e servizi fiscali)  -  Titolo  n.  1  (Spese
correnti) dello stato di previsione della spesa del bilancio per  gli
anni 2017-2019.